Delitto Gandolfi, ok della procura
per il patteggiamento a 3 anni e sei mesi

PORTO RECANATI - Il fatto risale al 27 marzo scorso. Amedeo Belli è accusato dell'omicidio preterintenzionale della moglie Anna Maria. A novembre l'udienza davanti al Gup per definire la sentenza

- caricamento letture
Amedeo Belli il giorno dell'arresto

Amedeo Belli il giorno dell’arresto

di Gianluca Ginella

Delitto di Anna Maria Gandolfi, accordo sul patteggiamento a tre anni e sei mesi per Amedeo Belli, il geometra di Loreto accusato di omicidio preterintenzionale della donna.

Era il 27 marzo scorso quando Amedeo Belli, dopo essere andato a casa della moglie, Anna Maria Gandolfi, 57 anni, dalla quale era di fatto separato, aveva avuto una discussione con la donna. Una lite che era nata per via dell’affitto della casa dove Gandolfi viveva, una villetta in località Grotte a Porto Recanati. E proprio in quella villetta l’uomo, come lui stesso ha dichiarato agli inquirenti nel corso delle indagini, nel corso della lite aveva dato una spinta alla donna facendole in questo modo battere la testa contro il tavolo della cucina. La donna aveva urtato violentemente contro lo spigolo del tavolo ed era morta. Non per la ferita riportata alla testa, ma perché in seguito a questa le si era formato nella gola del sangue che l’aveva soffocata. Una vicenda che la procura ha ricostruito passo passo, giungendo alla conclusione che la versione data da Belli di come si svolsero i fatti era credibile.

L'avvocato Paolo Giustozzi

L’avvocato Paolo Giustozzi

Ora, per quel delitto, il pm Cristina Polenzani (che ha coordinato le indagini) e i difensori di Belli, gli avvocati Paolo Giustozzi e Valeria Attili, hanno raggiunto l’accordo per il patteggiamento per quel delitto a tre anni e sei mesi. Per la definizione del patteggiamento l’11 novembre si svolgerà l’udienza davanti al Gup del tribunale di Macerata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X