Domenica 27 Ottobre resterà per sempre negli annali del rugby maceratese; ben 100 atleti della Banca Macerata Rugby, dal minirugby alla senior, hanno infilato le scarpette da gioco ed onorato il campo. I “piccolissimi” hanno partecipato ad un allenamento con torneo finale a Camerino dove la prima squadra del Macerata ha fronteggiato e battuto i padroni di casa con un secco 0 a 24: superiori in tutte le fasi di gioco, più solidi fisicamente e tatticamente lucidi, i maceratesi hanno guadagnato il prezioso punto di bonus contro un Camerino in affanno. L’Under 14, 16 e 18 si sono spostate ad Ascoli. Nel capoluogo piceno le prime due formazioni sono state battute non senza difficoltà dalle rispettive selezioni ascolane, mentre l’Under 18 maceratese ha schiacciato i propri avversari con un lapidario 0 a 47. Commenta il Presidente Medori: “La crescita significativa del nostro movimento è sotto gli occhi di tutti, questo è il riconoscimento degli sforzi che ogni dirigente, allenatore, genitore ed amico sta facendo per portare avanti il progetto, ci auguriamo che l’amministrazione non resti insensibile a tale evidenza.” Domenica prossima, il Minirugby e l’Under 14 riposano; Under 16 e 18 giocheranno in casa mentre la Senior tornerà ad Ascoli per disputare il match rinviato due settimane fa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti all’ARM che si sta prodigando per far emergere uno sport purtroppo ancora poco conosciuto a Macerata, tra mille difficoltà ed un plauso a tutti coloro (dirigenti ed allenatori) che con grande spirito sportivo si prestano a cercarne soluzioni affinchè possa essere sempre più seguito da un pubblico che li sostenga, moralmente ed economicamente. Ed un plauso va inoltre a tutti i giocatori, indistintamente, a chi ha vinto ed anche alla U.16 che pur non avendo eguagliato il risultato delle squadre maggiori è comunque riuscita a violare la meta degli ascolani, rimasta fino a domenica mai varcata. Bravi tutti e domenica sarò al campo a dare sostegno morale ai giovani atleti. Sarebbe fantastico vedere altri cittadini locali avvicinarsi a questo sport e sostenerla nelle partite.