“Sono davvero onorato di ricevere il premio Giovanni Compagnucci dalle mani del figlio Sandro perché mi attribuite doti umane apprezzatissime di un personaggio sportivo di prim’ordine come fu l’allora allenatore della Settempeda. Io non dimentico chi mi ha consentito di spiccare il balzo in serie A. Mi emoziono a rivedere il più giovane presidente dell’Olimpo calcistico marchigiano di quindici anni fa, Roberto Romagnoli (intervenuto con l’attuale numero uno del Serralta, Marco Crescenzi ed il collega settempedano Piero Sileoni, ndr). Chi allora ha sostenuto quella grande Settempeda investì soldi, impegnò il tempo libero ma, soprattutto, ci mise passione. Senza la quale nessun sogno è realizzabile. Ai ragazzi intervenuti in sala consiliare dico di non smettere mai di sognare e di affrontare ogni situazione con il sorriso. Anche dai momenti bui si deve imparare ad essere pronti a rilanciarsi”. Cristian Bucchi, intervenuto giovedì sera in Comune con la splendida consorte Roberta Leto per ricevere il 3° Premio Giovanni Compagnucci, ideato dallo sportivo Gabriele Cipolletta “con la speranza che si estenda alla vicina Tolentino” ed appendice della 23^ Mostra Attività produttive rappresentata dal presidente Renzo Leonori, succede al numero uno sampdoriano Garrone e al trainer di adozione tolentinate Fabrizio Castori. È stata una serata con pubblico “scelto”, e massiccia presenza della vecchia guardia calcistica settempedana. “Sarete sempre il mio presidente, il mio capitano (rivolto all’intramontabile Gabriele Baldassarri, ora osservatore dell’Atalanta, ndr), i miei dirigenti (Nando Montedoro e Marco Acero, quest’ultimo primo talent scout di Bucchi, ndr). Sarò sempre legato a voi” è stata la dichiarazione d’affetto di un ragazzo diventato personaggio ma mai cambiato nella sua bontà, merce rara di questi tempi. Con il bomber sono riemersi gli aneddoti. La sua prima doppietta con il Pagliare che fece subito capire all’allenatore Gianluca Fenucci di aver azzeccato il centravanti stratosferico. Le tante vittorie, alcune strepitose come il 4-0 in trasferta alla Cagliese ed il successo nello spareggio di Promozione a spese del P.S.Elpidio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati