di Luigi Labombarda
Vittoria netta del San Marco Petriolo al “Mattei” di Corridonia in una delle classiche del calcio maceratese, 3-0 sul campo della Pausula che recrimina su alcune decisioni arbitrali ma che ben poco ha fatto in avanti, pagando l’assenza di Taglieri e Torre e una certa stanchezza dall’impegno di Coppa Marche di mercoledì. Anche gli ospiti petriolesi lamentavano alcune assenze ma chi è sceso in campo non ha fatto rimpiangere gli assenti. Si ripete con una buona prestazione il giovane attaccante classe ’92 Andrea Serafini, che dopo i quattro gol di sabato scorso ne segna uno e regala l’assist per il terzo. Con questa vittoria la squadra di mister Alfonso Serafini (padre del promettente Andrea) sale momentaneamente in vetta al girone G di Terza categoria con 7 punti.
LA CRONACA – Il S. Marco parte forte, schiacciando i padroni di casa nella propria metà campo e trova il vantaggio al 14’ con uno strabiliante calcio di punizione di Pazzarelli, che spara dalla trequarti un pallone nel sette (Trillini è in traiettoria ma non ci arriva per poco). Al 18’ episodio clamoroso: fallo di Cantolacqua su Marinangeli parso a tutti in area di rigore, non per l’arbitro che assegna punizione dal limite, tra le proteste generali. Il tiro di Petrelli s’infrange sulla barriera. Al 28’ Marinangeli s’incunea tra le maglie della difesa petriolese e cerca supporto in area, ma il suo assist è nel vuoto e D’Amico pulisce l’area. Al 38’ altro fallo che sembra dentro l’area ma non per il direttore di gara, altra punizione dal limite quindi per la Pausula con Marinangeli che impegna Pettinari. Nella ripresa la Pausula si spegne progressivamente, sprecando troppe energie nervose, mentre Petriolo cerca il raddoppio per chiudere la contesa. Al 65’ Giacomini è espulso per un intervento piuttosto rude ma sulla palla, sul susseguente lungo calcio di punizione Camacci viene servito al limite e calcia in scivolata, Trillini è reattivo e respinge col corpo. Al 75’ punizione centrale di Camacci, blocca in presa Trillini. Al 79’ Camacci serve in profondità Serafini, il suo destro trova Trillini alla respinta di piede. All’86’ sugli sviluppi di una punizione, Cicarè ha la ghiotta occasione per pareggiare ma spedisce la palla a lato da ottima posizione, con Pettinari battuto. E come insegna la consueta legge del calcio, a gol sbagliato segue gol subìto. In questo caso però ne arrivano due in rapida successione: all’88’ Serafini finalizza un lancio lungo trafiggendo Trillini sul primo palo per il raddoppio petriolese, il tris arriva un minuto più tardi praticamente nella stessa maniera, con Serafini che scatta sul filo del fuorigioco e, sull’uscita di Trillini, serve Ilari per lo 0-3 finale.
IL MIGLIORE: Andrea Serafini (San Marco Petriolo). E’ ancora lui il protagonista della gara dei rossoblu: un gol e un assist, tanta grinta e personalità nel tenere testa ad avversari in certi casi anche vent’anni più grandi di lui. Con il contributo dei tanti giovani come lui in squadra, questo San Marco Petriolo ha il futuro assicurato e un presente che promette bene.
IL TABELLINO:
PAUSULA: Trillini 6, Perugini 5,5 (dal 76’ Malatesta sv), Squadroni 6 (dall’80’ Capponi sv), Giacomini 5, Ciampechini 5,5, Petrelli 6, Baglioni 6, Pacetti 6, Cicarè 5, Marinangeli 6,5 (dal 70’ Di Girolamo sv), Sciarabba 6 (dal 39’ Orioli 6). A disp. Caponi, Ricotta, Leonardi. All. Luciani.
SAN MARCO PETRIOLO: Pettinari 6, Cantolacqua 6, Cinquepalmi 6, Gatti 6, Morichetta 6 (dal 90’ Secchiari sv), D’Amico 6, Camacci 6 (dall’85’ Ilari sv), Pazzarelli 6,5, Serafini 7, Luciani 6 (dal 70’ Fusari sv), Ciriaco 5,5 (dal 51’ Tedeschi 6). A disp. Bonfigli, Ranalli, Salvucci. All. Alfonso Serafini.
ARBITRO: Aguinaga di Macerata
RETI: 14’ Pazzarelli, 88’ Serafini, 89’ Ilari
NOTE: angoli 6-1. Ammoniti Perugini, Ciampechini, Baglioni, Pacetti, Cicarè, Marinangeli, Di Girolamo (Pausula), Cantolacqua, Morichetta, Serafini, Secchiari (San Marco Petriolo). Espulso al 65’ Giacomini (Pausula). Recuperi 2’p.t. – 5’s.t.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
il migliore in campo è stato sicuramente l’arbitro!!!
sul primo episodio il fallo era nettamente in area e SOPRATTUTTO da ultimo uomo con conseguente espulsione del giocatore petriolese l’arbitro ha decretato punizione dal limite e ammonizione… beh anche se non sei sicuro del rigore resta comunque il fallo da ultimo uomo… e dopo pochi minuti altro rigore netto negato con la solita storia fallo in area ma punizione dal limite…. nella ripresa ha espulso senza tanti complimenti il centrocampista di pausula per un fallo al massimo da ammonizione (entrata un po rude ma tra l’altro sulla palla)…
teoricamente si sarebbe potuti andare al riposo con un vantaggio di un gol e di un uomo
bisogna ammettere che pausula nn ha fatto sicuramente una bella partita ma è stata decisamente condizionata e indirizzata a favore di petriolo solo ed esclusivamente dall’arbitro veramente scarso come pochi e ha deciso lui da solo come doveva finire la partita. non cambiava il risultato ma l’ultimo gol del petriolo è viziato da ben due fuorigioco nello sviluppo dell’azione..
Buongiorno a tutti i lettori confermo al 100% la descrizione di Luca in terza categoria una squadra ci si iscrive per la passione del calcio e per stare insieme tra amici, scaricare tutte le tensioni del lavoro accumulate in settimana, l’altra sera fortunatamente mi trovavo tra gli spettatori del mattei e quello che ha fatto l’arbitro è veramente vergognoso se sei un incompetente rimani a casa non è che per 30 euro ti devi far coinvolgere in qualsiasi lavoro per andare avanti chiamarlo arbitro è un offesa alla categoria gli attributi o ce lai o no ……………. cambia obbi per il venerdì comprati un cagnolino e fatti delle belle passeggiate, sicuramente farai meno danni …………..
Buongiorno, questi sopra sono certamente commenti da parte di tifosi, e chi ha visto la partita in modo imparziale non potrà che essere d’accordo con me. Perchè se da una parte c’era un calcio di rigore per la squadra di casa, l’arbitro (impietosito) ha graziato Pausula dall’umiliazione nei minuti di recupero per un netto fallo di mano in area. Al netto degli episodi arbitrali, è apparsa imbarazzante la differenza tecnica tra la giovane squadra petriolese e l’anziana e fuori forma Pausula. Invece che pensare all’arbitro, i tifosi dovrebbero ringraziare il portiere, che con 3 interventi prodigiosi ha evitato la goleada.