Castelraimondo: al via la raccolta differenziata con il microchip

RIFIUTI - Sarà obbligatorio utilizzare esclusivamente i nuovi sacchi, che è possibile ritirare fino a lunedì nel teatro comunale. Il 27 settembre si terrà un incontro pubblico al cinema Manzoni per spiegare ai cittadini il corretto utilizzo
- caricamento letture
Sparvoli, Marinelli, Torregiani

Da sinistra il presidente del Cosmari Daniele Sparvoli, il sindaco Renzo Marinelli e l’assessore all’ambiente Elisabetta Torregiani

Dal prossimo 30 settembre sarà avviata su tutto il territorio comunale, la raccolta differenziata porta a porta, esclusivamente tramite sacchetti dotati di microchip.
“Castelraimondo è il primo comune dell’entroterra ad aderire a questo progetto – spiega Daniele Sparvoli presidente del Cosmari – ha già un livello di raccolta differenziata al 74 per cento, per cui ci attendiamo un ottimo risultato. Nelle zone di Civitanova Marche e a Porto Recanati, dove è già stato avviato, abbiamo riscontrato un aumento della percentuale di raccolta differenziata pari al 7 per cento, per cui ci aspettiamo che Castelraimondo superi presto l’80 per cento”. La provincia di Macerata ha un livello medio di raccolta differenziata pari al 72 per cento, la quarta provincia più “riciclona” del centro Italia. “Il sacchetto con il microchip tutela la privacy, non viene aperto per nessun motivo. Non c’è il nome dell’utente, ma un codice numerico. Permette di introdurre il concetto meritocratico. Chi ricicla meglio avrà tariffe agevolato, sarà penalizzato solo chi non rispetta le regole”. 

Il progetto Riciclochip per Castelraimondo comporta un costo di 24 mila euro, a breve sarà attivato anche a Camerino, San Severino Marche, Loro Piceno, Urbisaglia, Monte San Giusto e Recanati e a regime comporterà per il consorzio provinciale di smaltimento un investimento complessivo di 446 mila euro. A breve sarà inaugurato un nuovo impianto di smaltimento evoluto, dedicato alla plastica, che permette di suddividerla per tipologie.

L'ex sindaco Bonifazi al ritiro dei sacchetti con il microchip

L’ex sindaco Bonifazi al ritiro dei sacchetti con il microchip

La finalità è di rivendere ai consorzi di riciclo rifiuti trattati al meglio, per avere ricavi maggiori. Non cambierà il modo: i giorni di ritiro e gli orari rimarranno invariati, ma sarà obbligatorio conferire i rifiuti nei nuovi sacchetti. Numerose sono le persone che li stanno ritirando in questi giorni nel teatro comunale (orario 9-13 e 17-21), fino a sabato. Domenica 29 e lunedì 30 si potranno ritirare solo al mattino. Per illustrare alla popolazione la novità, si terrà un incontro pubblico il 27 settembre alle 21 al cinema Manzoni. I ritiri successivi si potranno fare solo con la Riciclocard consegnata al primo ritiro, nei supermercati “Sì con te” in via Piancatelli e “Roberto Porcarelli” di viale Brugnola.
“Ringrazio tutti gli operatori del Cosmari e della Sintegra, che ci garantiscono un ottimo servizio, con percentuali di raccolta differenziata tra le più alte a livello nazionale – ha detto il sindaco Renzo Marinelli– vogliamo incrementare il livello di raccolta differenziata, non abbiamo scelto di introdurre il microchip per punire, ma per evitare che la raccolta sia fatta nel modo non corretto”.

I microchip sui sacchetti

I microchip sui sacchetti

L’assessore all’ambiente Elisabetta Torregiani ha esortato i cittadini, i quali già hanno mostrato grande sensibilità: “Credo molto in questo metodo, che abbiamo scelto insieme al Cosmari per far sì che tutti facciamo al meglio la raccolta differenziata. In passato sono state elevate alcune sanzioni, ma non è questo il nostro obiettivo. In caso di comportamento scorretto, ci saranno alcuni richiami ed indicazioni per far capire qual è il modo giusto di conferire i rifiuti”. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X