Ufficiali date o orari delle partite di Main Phase della 2014 CEV Volleyball Champions League, manifestazione che vedrà la Lube impegnata in un girone di ferro (il Pool E) con le russe Lokomotiv Novosibirsk e Zenit Kazan, oltre che agli austriaci del Posojlnica AICH/DOB. L’esordio nella competizione della squadra di Alberto Giuliani è fissato per martedì 22 ottobre 2013 alle 20.30, con l’arrivo al Palasport Fontescodella di Macerata della corazzata Kazan, campione continentale 2012, quindi mercoledì 30 ottobre alle 20.25 prima trasferta europea In Austria, e mercoledì 6 novembre alle 20.30 ultima gara dell’andata con Il Fontescodella che accenderà i riflettori sulla difficilissima sfida casalinga dei biancorossi contro i campioni d’Europa in carica del Novosibirsk, cui la Cucine Lube Banca Marche farà visita martedì 3 dicembre con quella che al momento risulta la trasferta più lunga della stagione: Novosibirsk, terza città più grande della Russia, si trova in Siberia a ben 6400 km di distanza da Macerata (ci sono ben sei ore di fuso orario). I biancorossi vi hanno già giocato nel l’edizione della Champions League del 2012. Le altre due gare che chiuderanno la Main Phase: martedì 10 dicembre alle 20.30 al Fontescodella arriveranno gli austriaci del Posojlnica AICH/DOB, e mercoledì 18 dicembre ultima sfida della prima fase con i biancorossi che saranno di scena in una difficilissima (e nuovamente lunga) trasferta a Kazan. “Partendo dal presupposto – dice il ds Stefano Recine – che il girone in cui siamo stati inseriti, come già sottolineato altre volte, è sicuramente molto tosto data la presenza di altre due squadre fortissime come Novosibirsk e Kazan, le vincitrici delle due ultime edizioni della competizione, diciamo che per ciò che riguarda il calendario possiamo ritenerci abbastanza soddisfatti: da una parte è infatti vero che dovremo affrontare subito ad inizio stagione delle sfide di altissimo livello, che mettono in palio dei punti indubbiamente decisivi per il cammino europeo, ma dall’altra va detto che avremo l’opportunità di giocarle in casa, e sarà dunque fondamentale riuscire a sfruttare questo fattore”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Cisco, trovo la tua analisi sui prossimi impegni della nostra amataLube, come sempre lucidi e precisi. E’ certamente vero che il girone di Coppa Campioni è forse il più incerto di tutta la competizione. E’ anche vero che avete costruito una squdra ancora più forte di quella passata, infortuni a parte, ed a questo punto non possiamo essere spaventati da…chicchessia! Gli obiettivi sono sempre quelli, cioè raggiungere tutte le finali in tutte le competizioni, teniamo presenti gli obiettivi e con l’ elevatissimo tasso tecnico di questa squadra, fare “bingo” in tutte e quattro le competizioni, non dovrebbe essere…..difficile!!! Approfitto per dire a tutti quelli “contro/lube” per vari motivi, perché non capiscono niente di pallavolo, perché convinti che una Società Sportiva ai vertici mondiali, debba addirittura costruirsi un palazzetto proprio come se mettere sul piatto pubblico della Comunità sia un loro dovere e non a contrario un diritto a svolgervi competizioni Internazionali, utili anche al “paesello” per farsi conoscere nel Mondo. Il riferimento a gente come Cerasi, è d’obbligo, lo ritengo ignorante, nel senso che ignora Lui, che fa finta di non ricordare che, prima dell’ avvento della registrazione obbligatoria per esprimere il propri libero parere, lui era il record-man delle….”manine rosse”!!! Ci sarà stato un motivo?? O no!! Alle sue maldestre insinuazioni sulla mia persona, cultura, interessi,.mi piacerebbe sapere il suo curriculum, i suoi studi, il suo trascorso lavorativo, che casa fa nella krrenda foto, e soprattutto dove trova la spocchia e l’ arroganza per intervenire su tutto!!! Ma se ne vada a………!!! Senza cordialità, anzi molto incazzato per la sua maleducazione!!!! Chieda scusa e la smetta lì!! Antonio Oro.
MMmmmmmm…
Il solito commento, pieno di invettive, ad-personam che con il contenuto dell’articolo nulla c’entra.
TSO
@ antonio oro.
Mi scusi, ma secondo lei essere pro o contro lube significa capire o meno di pallavolo? Ritengo che non la pensi così anche lei, farei un torto alla sua intelligenza.
no, Cerasi, quelle che lei definisce invettive, altro non sono che intollerabili accettazioni alla sua arroganza e prepotenza. Su un argomento del quale lei è a conoscenza zero!!! Mi piace che lei usi definizioni coniate dal suo capo politico come “ad personam”……li avremmo tanto da scrivere!! D’altronde un ex Craxiano” dove poteva confluire sen non nel partito del Cavaliere???!!! Adesso parliamo della Lube! Oggetto smarrito nel suo immaginario collettivo, del quale sa solamente “sparlare” senza per esempio citare il fatto che trattasi di una AZIENDA che impiega centinaia di dipendenti e che è la base SOCIALE per una città come Treia!! Allora , per fare i gradassi come lei, si interviene a sproposito sul fatto che il famigerato Palazzetto dovrebbero costruirselo da soli, con i loro soldi?! Ma siamo seri, per lei capisco che è impossibile, dove sta scritto che una Società seria come la Lube, che investe da venti anni milioni di euro per allestire squadre in grado di occupare le prime pagine dei quotidiani sportivi e non, dando lustro ad una città (Macerata) difficilmente rintracciabile sulle mappe geografiche?! Allora prima di dare fiato alle trombe ed ai tromboni stonati (Cerasi docet), riflettiamo sul tutto e contiamo fino a…..cento prima di sparare….cazzate!! Antonio Oro.
@ Sig. (si fa per dire) Oro
Mi scuso ancora ma, avendo fatto le scuole basse, continuo a non comprendere il nesso tra l’aticolo e le sue ripetute invettive nei miei confronti (invettive anche un pò monotone/ripetitive: dall’alto della sua oceanica cultura cambi offese, almeno la lettura dei suoi inutili e preadolescenziali interventi diventa un pochino più interessante)
Invettive sempre condite con suoi sconclusionati richiami a Craxi:
io sono stato iscritto nel PSI ma, come avevo già scritto, eviti di fare la figura del pollo, perchè non sono mai stato craxiano (e sarà la quindicesima volta che glielo ripeto: prima credevo che ci facesse, ora propendo invece a pensare che lei è!)
Ora nella sua foga patafisica mi “include” nelle truppe del Cavaliere…. Cioè mi da anche del berlusconiano.. Ma si rende conto che si ridicolizza da solo?
Piuttosto che dispensare elevati consigli (non richiesti, tra l’altro) agli altri, cominci lei a contare fino a 100, prima di sfogare le sue evidenti frustrazioni su CM.
PS: se non sa leggere una carta geografica sono problemi suoi: provi con internet a digitare Macerata e poi cliccare su “mappe” la troverà subito
Per l’azienda Lube ,lo sport e’ stato ed e’ un volano pubblicitario quindi gli investimenti sono stati ponderati e pianificati affinché producessero risultati economici. Il palasport dovrebbe essere un’operazione in concerto pubblico privato, per spiegarsi un PalaLube su territorio comunale (gratis per l’azienda) ma realizzato e gestito dalla stessa azienda. La lungimiranza di una attenta amministrazione comunale prevederebbe un centro polifunzionale ( palestre , piscina, food , uffici sportivi) per garantire un concorso nei costi di gestione. Ma il Comune non dovrebbe sobbarcarsi tutti i costi perché se oggi Civitanova realizza un palas costoso per 4100 posti, chi lo dice che domani la Lube non decide di ridurre gli investimenti magari sfortunatamente retrocendedo in A2 ? Con 500 spettatori dove si va poi?
Ha ragione Cerasi, non vale assolutamente la pena che io perda il mio tempo per rispondere alle sue “stupidaggini”! Prometto che mi tacerò nei suoi confronti. Delle sue scuole basse, forse raso-terra, ne ero certo ( a tal proposito “patafisica” nel significato Letterale, sta per scienza delle soluzioni immaginarie, concepita e teorizzata alla fine del XIX secolo dallo scrittore francese Jarry, come deformazione parodistica del pensiero scientifico moderno attraverso l’ affermazione della liberà assoluta dell’ artista!!!). Non male vero, oggi ha imparato qualcosa di più! Al di là di questo, debbo confessarle la mia avversione nei confronti di tutte quelle persone, come lei, che hanno la pretesa di avere la verità in tasca per ogni problema e non, e soprattutto non riescono a tacersi su nulla, ma proprio nulla! Per l’ amor di Dio, viviamo in democrazia e si può dire tutto ed il contrario di esso. Ma c’è un limite, non si può essere…..”onniscienti”. E dai!! Allora, volendola chiudere qui, egregio cerasi su dia una calmata e se può cerchi di tenere fuori la Lube dai suoi…..pensieri!!! Noi tifosi gliene saremo molto grati. Antonio Oro.
O
Fortunato lei che ha fatto le “scuole alte” e ci tiene tanto (in quasi ogni suo intervento) a rammentarci, farci sapere, ricordarci, autoglorificarsi (è forse un disturbo, una patologia?) che lei ha una cultura profonda….
Ma scuole così alte che lassù (nell’immenso del cielo) l’ossigeno e così rarefatto che il cervello non connette bene: e da quello che scrive lei è più vicino alla Luna che alla Terra, ed ogni volta che interviene sembra (sembra??) che le sinapsi vadano in corto poichè riesce, in poche righe, ad accumulare una impressionante, stupefacente, incredibile quantità di tontolonerie, offese, giudizi errati, pregiudizi, ecc. ecc. ecc…..
Si camomilli, che ad una certa età (pensione, hobbies) poi il cuore ne potrebbe risentire….
Mi stia bene dott. Oro
Per attenti a quei due. Speriamo che sia finita o trovate un posto tutto vostro. Comunque sarebbe una gara dura scegliere fra voi due…….
@Franco1
Parafrasando Adorno
La libertà non sta nello scegliere tra Cerasi o Oro, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta
Ma cosa dici Cerasi. Ci hai messo 6 ore per pensare una risposta visto che sembra che tu non abbia altro da fare che rispondere a tutti gli articoli?
CHI SE NE FRGA NON CE LO METTIAMO? VADANO A CIVITANOVA!!!
visto che si è parlato di manine rosse e facendo un rapido calcolo tra i 2 contendenti..notiamo che il buon cerasi che ha stravinto la sfida ha un parziale di 24 verdi e 5 rosse…lo sconfitto (almeno x ora )…4 verdi e 24 rosse ..direi che i numeri parlano da soli…forse ne dobbiamo dedurre che non “è tutto oro quello che luccica ” ?????…è chiaro che la partenza ad handicap del sig oro sul primo post che nulla centrava ..proprio nulla..in merito all’articolo della champions..ha influito e direi tanto….!!!Aspettiamo tutti con impazienza le prossime mosse dei 2 contendenti !!vinca il migliore…io chiaramente e lo si è capito simpatizzo per cerasi ..pur non conoscendoli entrambi ..mi sembra il piu’ simpatico….
Normal
0
14
MicrosoftInternetExplorer4
Normal
0
14
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;}
Qui ad essere sconfitti non sono né Cerasi né Oro; la sconfitta è dei politici della classe dirigente Maceratese.
Abito a Macerata e mi fa sangue veder andare via la Lube dal nostro palazzetto ma se dovessi mettermi nei panni dei dirigenti della squadra non avrei nemmeno una esitazione per trasferirmi in un posto più grande, più accogliente, più vicino alle infrastrutture (treni, aerei, autostrada…) e con un bacino di tifosi molto, molto più vasto.
Giusto per fare un esempio (non del tutto strampalato) vorrei ricordare che meno di 10 anni fa Piero Cesanelli decise che Musicultura avrebbe meritato e una vetrina ed una collocazione più consona alle sue ambizioni/aspettative/notorietà ecc. e così si trasferì dalla Bocciofila e della Piazza di Recanati allo Sferisterio di Macerata.
Se Recanati a quell’epoca doveva costruire ex-novo una struttura da 4/5 mila posti per le 3 serate della rassegna musicale diverso è il caso del palazzetto di Fontescodella che, a mio avviso, necessita di una ristrutturazione sicuramente alla portata delle nostre tasche.
Ora qui si tratta di capire se vogliamo proseguire su questa china inesorabile che ci porterà a perdere ulteriori pezzi della nostra città (la nostra Banca, la prefettura, la provincia ecc. ecc.) o se invece vogliamo, una volta tanto, tirare fuori l’orgoglio (e anche “li quatrì”) e darci una svegliata tutti quanti.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;}
Qui ad essere sconfitti non sono né Cerasi né Oro; la sconfitta è dei politici della classe dirigente Maceratese.
Abito a Macerata e mi fa sangue veder andare via la Lube dal nostro palazzetto ma se dovessi mettermi nei panni dei dirigenti della squadra non avrei nemmeno una esitazione per trasferirmi in un posto più grande, più accogliente, più vicino alle infrastrutture (treni, aerei, autostrada…) e con un bacino di tifosi molto, molto più vasto.
Giusto per fare un esempio (non del tutto strampalato) vorrei ricordare che meno di 10 anni fa Piero Cesanelli decise che Musicultura avrebbe meritato e una vetrina ed una collocazione più consona alle sue ambizioni/aspettative/notorietà ecc. e così si trasferì dalla Bocciofila e della Piazza di Recanati allo Sferisterio di Macerata.
Se Recanati a quell’epoca doveva costruire ex-novo una struttura da 4/5 mila posti per le 3 serate della rassegna musicale diverso è il caso del palazzetto di Fontescodella che, a mio avviso, necessita di una ristrutturazione sicuramente alla portata delle nostre tasche.
Ora qui si tratta di capire se vogliamo proseguire su questa china inesorabile che ci porterà a perdere ulteriori pezzi della nostra città (la nostra Banca, la prefettura, la provincia ecc. ecc.) o se invece vogliamo, una volta tanto, tirare fuori l’orgoglio (e anche “li quatrì”) e darci una svegliata tutti quanti.
Ricordo un Tonino Oro compagno di classe ai Salesiani nei lontani anni sessanta.Una persona simpaticissima.
Da quell’epoca non l’ho piu’ incontrato e non so se si tratta della stessa persona di cui ai commenti precedenti.
Spero di no, perchè questo dei commenti sta riuscendo a farmi perdere la simpatia per la Lube Volley.
Non è strano che siano sparite tutte le notizie. Non esce più niente……….