Avanzo di bilancio, Ciarapica: “La sinistra aveva inventato i debiti”

CIVITANOVA - Il consigliere di minoranza accusa la maggioranza di essere "avulsa dalla realtà" e di aver ridotto a zero gli investimenti e le manutenzioni

- caricamento letture
Fabrizio Ciarapica

Fabrizio Ciarapica

Qual è la reale situazione finanziaria del Comune di Civitanova? Hanno suscitato diverse reazioni le dichiarazione dell’Assessore Mengarelli in merito a un avanzo di bilancio nel consuntivo 2012, per un importo che dovrebbe essere di poco superiore ai 2 milioni di euro (leggi l’articolo). A questo proposito interviene il consigliere d’opposizione Fabrizio Ciarapica di Vince Civitanova: 

«Un fatto è certo dopo le dichiarazioni dell’assessore Mengarelli in merito all’avanzo di amministrazione; che quanto affermato dalla sinistra, circa i presunti debiti lasciati dalla precedente amministrazione è stata una pura invenzione per poter aumentare la pressione fiscale ed avere maggiori risorse per alimentare la spesa pubblica a favore di assunzioni, consulenze e altre spese superflue. Con la scusa di un bilancio al collasso, contraddetto poi dai numeri, la maggioranza ha aumentato l’Imu, il Metano, l’acqua, i trasporti urbani e scolastici, le rette degli asilo nido e prossimamente anche la Tares. Per lo stesso motivo, sono state bloccate tutte le opere pubbliche, anche quelle finanziate ed appaltate come il rifacimento di Via Lido. Gli investimenti e le manutenzioni ridotte a zero e gran parte del patrimonio comunale, come Palazzo Ciccolini, Palazzine tecnologiche, Farmacie, messo in vendita senza nessun progetto sul quale discutere. Oggi, dopo che per mesi Corvatta e altri hanno sostenuto che l’avanzo d’amministrazione non fosse “vero” ma fittizio, in quanto non immediatamente spendibile, all’improvviso si materializza per essere utilizzato interamente per la realizzazione del Palas per la Lube, che già si espressa confermando che non sborserà un euro per la sua realizzazione. Visto che il bilancio comunale è finanziario, è facile intuire che l’avanzo è frutto principalmente di mutui già contratti e acquisiti per la realizzazione di progetti già approvati, come gli ascensori di Civitanova Alta, il sottopasso di viale IV Novembre, strade, marciapiedi, fogne, che però non verranno più realizzati, in favore del palazzetto. Cancellare d’un colpo gran parte di queste opere, disponibili sin da subito, per finanziare un palazzetto pronto fra 2 o 3 anni, significa non rendersi conto delle esigenze della città, che chiede a gran voce iniziative concrete che contribuiscano al rilancio economico del territorio. In un momento in cui il commercio sta morendo, la disoccupazione giovanile in crescita, le famiglie e le aziende in forte difficoltà, anzi che favorire la ripresa, attraverso l’apertura di una struttura fieristica adeguata e capace di ospitare le grosse fiere nazionali ed internazionali, che porterebbe lavoro e presenze a vantaggio di tutto l’indotto ricettivo e produttivo, si pensa invece, esclusivamente alla pallavolo! Ancora una volta questa maggioranza ha dimostrato di essere avulsa dalla realtà».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X