Festival dell’arte di strada e circo contemporaneo “Artemigrante” a Macerata propone per il weekend spettacoli e performance di 80 artisti, 20 compagnie italiane ed europee, nelle piazze e nelle vie del centro storico e il circo contemporaneo nello chapiteau spuntato in piazza della Libertà.
Gli appuntamenti inizieranno oggi (5 settembre) proprio nel grande tendone circense allestito in piazza della Libertà con lo spettacolo “Drum and Circus” della compagnia El Grito e continueranno fino all’8 settembre. Le performance di Artemigrante saranno accompagnate da dibattiti, spettacoli dedicati ai bambini, bancarelle e buon cibo (leggi l’articolo). Visualizza il programma completo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi auguro che per i paletti, necessari a sostenere il tendone, non si siano spaccati i sampietrini e che, una volta finita questa bella manifestazione, la piazza possa tornare, come prima, senza buche o trattoppi fatti con il cemento…
Caro Cerasi ieri sera visto con i miei occhi hanno fatto i buchi con un martello perforatore con una punta da almeno 40mm di diametro infatti quelle nuvole bianche intorno ai pali di sostegno del tendone è la polvere fuoriscita durante le operzioni di foro. Ammo voglio vedere se qualche illusionista tra gli artisti rimedierà con una magia alla sostituzione dei sanpietrini danneggiati.
mettere i soliti blocchi di cemento come tutto il mondo fa per ancorare il tendone e non forare il pavimento era troppo pretenzioso co ste teste…
è iniziata la riqualificazione del centro storico ……………………….
ma vi rendete conto a cosa state a pensare!!!!!! di questi tempi , problema grossissimo||||
cippi appunto dato che ci sono tanti problemi più gravi si potrebbe evitare di crearne altri e spendere soldi a “sfallo” e poi credo che solo a Macerata ti permettono di fare dei buchi nella pavimentazione della piazza principale della città
….questo problema @cippi della rottura della pavimentazione si era già creato un altra volta per cui errare humanum est perseverare autem diabolicum. L’altra volta se non sbaglio i fori erano stati chiusi solo con del cemento.