I carabinieri di Osimo hanno deferito in stato di libertà alla Procura di Ancona F.C., nata e residente in Osimo, classe 1988, nubile, operaia, già nota alle forze dell’ordine: la donna è stata riconosciuta colpevole di almeno quattro furti ai danni di persone anziane, consumati tra marzo e giugno scorsi, assieme ad un complice (in via di identificazione), che le hanno fruttato un bottino, tra oro e contanti, pari al valore di circa 40mila euro.
La donna, è stata scoperta e individuata nonostante i suoi molteplici travisamenti, grazie alla caparbietà del gruppo di lavoro dei militari della Stazione osimana, e grazie anche all’attiva collaborazione delle vittime, che ha permesso di raccogliere elementi utili per le indagini e di elaborare un identikit (vedi foto) attraverso cui è stato possibile delineare i tratti somatici della ladra fino a raggiungere la sua completa identificazione, confermata dalle vittime dei furti.
Dalle indagini è emerso che la donna ha agito prevalentemente nel comune di Osimo, ma è sospettata di aver commesso reati anche in alcune zone periferiche ed isolate dei comuni di Recanati e Montefano.
I carabinieri “invitano tutti i cittadini a diffidare di pseudo assistenti o rappresentanti delle Pubbliche Amministrazioni, chiamando immediatamente il 112, per ogni eventuale sospetto di persone o mezzi aggirarsi nei pressi delle abitazioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati