di Laura Boccanera
A rischio la consegna delle opere di urbanizzazione secondaria dell’Iper a Civitanova. E’ questo quanto suppongono i consiglieri del Movimento 5 Stelle che in un’interrogazione chiedono a sindaco e presidente del consiglio di dipanare una matassa che affonda le radici nella lottizzazione Iper- zona mostre. I fatti risalgono al 2003, quando a seguito della convenzione fra Comune e lottizzandi della zona su cui sorge ora il centro commerciale Civita center (società poi fallita) era prevista la consegna di alcune opere di urbanizzazione secondaria come la rete del gas, la rete elettrica e Piazza Martiri di Nassiriya (attualmente utilizzata come parcheggio). «La presa in consegna di quelle opere fu però solo provvisoria – spiega Fabio Bottiglieri del M5s – il che significa che di fatto non costituisce il diritto di possesso da parte del Comune, quindi non è un diritto reale perché la proprietà rimane in capo ai lottizzandi. Oltretutto c’è un altro problema – continua il grillino – ovvero che se entro 10 anni non si prendono in consegna cadono in prescrizione. Vogliamo allora sapere quali atti il Comune intende compiere per il rispetto della tutela patrimoniale dell’ente». Esistono però due lettere protocollate dall’ex segretario Vecchi nel 2005 che sposterebbe la scadenza al 15 settembre 2014 per Piazza Martiri di Nassiriya e al 27 dicembre 2015 per le altre opere. Ma i grillini denunciano anche il comportamento del segretario comunale Mariotti: «abbiamo depositato la nostra interrogazione con richiesta di risposta scritta a luglio, è trascorso un mese e non abbiamo ricevuto alcuna risposta se non una lettera del segretario in cui si dichiara che nessuna relazione è stata predisposta perchè tale funzione esula dalle competenze del segretario».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
@ Segretario Comunale Mariotti.
Non riesco a capire perchè mentre l’ex Segretario Vecchi si prese la briga di mandare le due lettere che sposterebbero la scadenza, salvando(speriamo) il comune dalle prescrizioni, invece il nuovo Segretario Mariotti sostiene che redigere una relazione da noi richiesta sull’argomento, esula dalle sue competenze. Ricordiamo che l’attuale segretario Mariotti era stato elogiato dall’assessore Silenzi Giulio, per le sue elevatissime competenze legali che avrebbero fatto risparmiare al comune molti soldi poichè avendolo in comune avremmo risparmiato in consulenze legali……ed anche per questo, sosteneva il Silenzi, era giustificata la sua maggiore retribuzione rispetto al predecessore Morosi.
( per i lettori: in ordine cronologico i segretari comunali sono stati Vecchi,Morosi,Mariotti. Si ricorda che il Segretario Comunale non è il sgetario del sindaco ma è un dirigente vero e proprio, pagato da dirigente, è il Primo Dirigente quello che, in parole povere,deve supervisionare il funzionamento della macchina comunale….)
Lasciate stare il comune!!!
Attualmente ha cose più importanti da pensare tipo fare un palazzetto dello sport con soldi pubblici per una società privata su una lottizzazione che sembra non avere tutte le carte in regola.