Sulla base di quanto previsto dal regolamento regionale per la gestione degli ungulati e dal calendario venatorio regionale, la Provincia di Macerata con determinazione 261/10 del 19 luglio 2013 ha approvato il prelievo venatorio del cinghiale in forma selettiva. I selecacciatori, abilitati con apposito corso, potranno prelevare nelle unità di gestione assegnate il numero di cinghiali previsto nell’atto autorizzatorio individuale fino al 30 gennaio 2014, 5 giorni a settimana esclusi il martedì e il venerdì da un’ora prima del sorgere del sole a un’ora dopo il tramonto. Il selecacciatore ad ogni uscita dovrà comunicare almeno, un’ora prima l’azione di caccia, al numero verde della polizia provinciale il punto di sparo e il punto di parcheggio con dati georeferenziati. Pertanto gli organi di controllo potranno accertarsi in modo capillare che il prelievo venga effettuato nel pieno rispetto delle norme vigenti. La caccia di selezione espressamente prevista dalle leggi 157/92 e 7/95, dove vengono disposte le norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale e la disciplina dell’attività venatoria, permetterà anche di intervenire a salvaguardia delle colture agricole, in quanto nel verificarsi del danno, il selecacciatore potrà immediatamente operare il prelievo. Pertanto una gestione seria e basata su dati scientifici per evitare che la specie del cinghiale diventi un problema, divenendo invece una risorsa per tutta la collettività.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma lasciamoli in pace sti poveri animali!
Perch[ Oriano? Si mangiano!
Buono il cinghiale! 😀
oriano, non t’ha mai caricato uno di quei barili di muscoli e brutale violenza pura che sono i cinghiali, vero? Prova, poi sappimi dire.
soprattutto qnd li becchi con l’auto e son capaci di fare innumerevoli danni
Non è mai bello uccidere un animale, MAI…ma quando la specie NON è nè protetta nè in via di estinzione, prolifica a iosa, arreca danni a coltivazioni e cose, per me una bella decimata ci sta tutta! non essendo nè vegetariano nè vegano, ogni tanto fa anche piacere mangiarne un bel piattone. Solo per questa volta, SI’ alla caccia.