La vertenza Tvrs si riaccende dopo il fallimento degli incontri bilaterali tra azienda e sindacati, in vista dell’incontro in Regione mercoledì 24 alle 15 con l’assessore Luchetti le delegazioni sindacali attaccano il sindaco di Recanati, con un comunicato stampa a firma di Giorgio Cacchiarelli, segretario Slc-Cgil Macerata, Fabrizio Brecciaroli, segretario Uilcom Marche e Roberto Mencarini, segretario Sigim:
Mentre monta lo scandalo sulla decisione della Giunta di far produrre a un cameraman freelance della zona e diffondere il citato rotocalco televisivo tramite Beta SpA, il sindaco Fiordomo decide di rompere il silenzio il 19 giugno con una intervista su un giornale locale nella quale dichiara:“Siamo vicini e solidali con i lavoratori di Tvrs come degli altri lavoratori recanatesi che hanno problemi, ma se interrompessimo i rapporti (con Beta SpA, ndr) non sarebbe un danno ulteriore per i lavoratori in difficoltà?”. Proprio questo è il punto: cui prodest? Quali sarebbero i vantaggi per i lavoratori in difficoltà, visto che l’azienda non ha mai aperto a soluzioni alternative che non fossero il licenziamento di tutti i suoi dipendenti? Forse qualcuno aveva (o ha) informazioni che né dipendenti, né sindacati, né le istituzioni regionali coinvolte in questa lunga ed estenuante trattativa possiedono? Aldilà delle poche e inopportune parole del Sindaco resta un fatto: che il programma televisivo dell’amministrazione comunale di Recanati è in onda sulle reti di un’azienda che sta licenziando interamente il suo personale. A solo e unico vantaggio dei suoi soci di maggioranza, in particolare i signori Issini e Betti; altro che vicinanza e solidarietà con i lavoratori!”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma non è’ il sindaco che deve giudicare questa situazione, la politica deve stare fuori dalle attività private, quindi non vedo quale sia il problema
Beh, avresti anche ragione ma purtroppo, nel momento in cui il Sindaco si serve della televisione della sua città essendone stato collaboratore fino a qualche anno fa, ma fregandosene altamente del futuro dei suoi ex-colleghi concedendo loro la sala giunta ma senza farsi vedere manco per sbaglio pur di non inimicarsi la proprietà, beh questo è un problema!
A maggior ragione appartenendo al PD: come, la sinistra avrebbe nel suo DNA la difesa del lavoro o no? O sono solo chiacchiere che sentiamo giornalmente su quotidiani e TV nazionali?
Come cambiano i tempi …e le idee quando è il Dio denaro (e la poltrona) a farla da padrone…