Vertenza Tvrs: “La proprietà licenzia e Fiordomo va in onda”

Delegazioni sindacali contro il sindaco di Recanati che ha lanciato un rotocalco comunale realizzato esternamente. Mercoledì incontro in Regione

- caricamento letture
tvrs 1

Una recente conferenza stampa sindacale sulla vicenda

 

La vertenza Tvrs si riaccende dopo il fallimento degli incontri bilaterali tra azienda e sindacati, in vista dell’incontro in Regione mercoledì 24  alle 15 con l’assessore Luchetti le delegazioni sindacali attaccano il sindaco di Recanati, con un comunicato stampa a firma di Giorgio Cacchiarelli, segretario Slc-Cgil Macerata, Fabrizio Brecciaroli, segretario Uilcom Marche e Roberto Mencarini, segretario Sigim:

tvrs 2“E’ partito da mercoledì 10 Luglio, ed è già giunto al suo secondo numero, “Recanati Informa”, il rotocalco televisivo prodotto dall’Amministrazione Comunale recanatese, trasmesso sui canali 11 e 111 del digitale terrestre marchigiano attraverso la rete di Beta SpA (Tvrs). Il 17 Maggio scorso i sindacati Cgil-Uil e Sigim hanno reso pubblica la volontà della nota azienda marchigiana di mettere in mobilità tutto il suo personale dipendente attraverso una conferenza stampa tenutasi al Comune di Recanati. La messa a disposizione di una sala del Municipio è stato l’unico atto politico riferito a questa delicata vertenza da parte del sindaco Fiordomo, peraltro non presente né direttamente né attraverso membri della sua Giunta a quella conferenza. L’imbarazzante silenzio sulla vicenda viene rotto solo un mese dopo dal Consiglio comunale di Recanati, sollecitato dalle opposizioni: il suo presidente convoca Cgil-Cisl e Uil il 17 giugno scorso. Per un errore materiale resta estromesso il Sigim, il sindacato dei giornalisti marchigiani. Intanto, con tempistica esemplare la Giunta stipula in quegli stessi giorni un contratto di diffusione a media-lunga scadenza (si parla di 6 mesi) del succitato “Recanati Informa” con la stessa Beta SpA.
Francesco Fiordomo, sindaco di Recanati

Francesco Fiordomo, sindaco di Recanati

Mentre monta lo scandalo sulla decisione della Giunta di far produrre a un cameraman freelance della zona e diffondere il citato rotocalco televisivo tramite Beta SpA, il sindaco Fiordomo decide di rompere il silenzio il 19 giugno con una intervista su un giornale locale nella quale dichiara:“Siamo vicini e solidali con i lavoratori di Tvrs come degli altri lavoratori recanatesi che hanno problemi, ma se interrompessimo i rapporti (con Beta SpA, ndr) non sarebbe un danno ulteriore per i lavoratori in difficoltà?”. Proprio questo è il punto: cui prodest? Quali sarebbero i vantaggi per i lavoratori in difficoltà, visto che l’azienda non ha mai aperto a soluzioni alternative che non fossero il licenziamento di tutti i suoi dipendenti? Forse qualcuno aveva (o ha) informazioni che né dipendenti, né sindacati, né le istituzioni regionali coinvolte in questa lunga ed estenuante trattativa possiedono? Aldilà delle poche e inopportune parole del Sindaco resta un fatto: che il programma televisivo dell’amministrazione comunale di Recanati è in onda sulle reti di un’azienda che sta licenziando interamente il suo personale. A solo e unico vantaggio dei suoi soci di maggioranza, in particolare i signori Issini e Betti; altro che vicinanza e solidarietà con i lavoratori!”

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X