Ore 3.32, scossa di magnitudo 4.9
La popolazione nelle strade
Spacca: “Nessun danno a persone e cose”

Epicentro in Adriatico tra Numana e Porto Recanati. Il sisma avvertito distintamente in tutta la provincia di Macerata, centinaia le chiamate ai vigili del fuoco. E' seguito uno sciame sismico.Riunione della Protezione Civile con i sindaci dei Comuni interessati
- caricamento letture

L'epicentro del terremoto (Immagine ECSM-CSEM)

di Filippo Ciccarelli

Una forte scossa di terremoto ha svegliato gli abitanti della provincia di Macerata e non solo, specialmente quelli che vivono in prossimità della costa. Un evento sismico di magnitudo 4.9 gradi della scala Richter si è verificato in mare, davanti alla costa tra Numana e Porto Recanati. Piuttosto superficiale l’ipocentro, che secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è stimato in 8.4 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Macerata, dove molte persone si sono svegliate nel cuore della notte: il sisma sarebbe stato percepito anche in Abruzzo, Umbria e Lazio. In alcuni comuni della provincia le persone sono scese in strada, impaurite. Al momento non si segnalano danni, ma il centralino dei vigili del fuoco di Macerata è stato preso d’assalto da centinaia di telefonate di cittadini impauriti dal sisma. Il terremoto, durato circa 10 secondi, è localizzato nel distretto sismico del Monte Conero. Il 17 luglio una scossa di magnitudo 3.2 gradi si è verificata a poca distanza da quella di stanotte, ed anche in quel caso venne distintamente avvertita lungo la costa. Dopo il terremoto delle 3.32 sono seguite diverse repliche, di magnitudo compresa tra magnitudo 2 e 2.6 gradi della scala Richter.

***

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 5,26
Tra le diverse repliche, la più forte alle 5.07: l’epicentro è stato individuato nella stessa area, la magnitudo del terremoto – più breve del primo – è di 4 gradi della scala Richter, secondo l’Ingv. 

***

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 10
Alla prima scossa ha fatto seguito una sequenza di scosse di magnitudo compresa tra 2,3 e 2,0 e alle 5,07 una di magnitudo 4,0.

«Nella Sala Operativa Unificata Permanente del Dipartimento regionale della protezione Civile – si legge in una nota della Regione Marche –  ha avuto luogo immediatamente una riunione operativa, alla quale, oltre al Direttore ed ai responsabili delle diverse funzioni del Dipartimento, hanno partecipato rappresentanti della Prefettura, della Provincia e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Era presente anche l’assessore Paola Giorgi.

Le notizie pervenute dal territorio segnalano paura fra la popolazione che si è riversata in strada ma, fortunatamente, al momento, non sono giunte segnalazioni di danni significativi a persone o edifici. I sindaci dei Comuni della zona epicentrale hanno disposto, a titolo precauzionale, l’effettuazione di sopralluoghi che vengono svolti dai tecnici comunali e dai Vigili del Fuoco.

E’ in corso una riunione presso il Centro Operativo Comunale di Loreto alla quale parteciperanno anche i Sindaci dei Comuni maggiormente interessati dall’evento (Numana, Sirolo, Porto Recanati, Camerano e Loreto) e i rappresentanti regionali e provinciali del volontariato di protezione civile».

***

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 11 – Il commento del presidente della Regione, Gian Mario Spacca:  “Iniziata la riunione del Comitato Regionale di Protezione Civile. Nessun danno a persone e cose. Negativi tutti e 25 i sopralluoghi richiesti dai cittadini ed effettuati dai vigili del fuoco. Così pure i sopralluoghi effettuati dai comuni. Si rafforza il monitoraggio della sala operativa regionale e la capacità di risposta informativa ai cittadini attraverso il coordinamento di tutti i centralini attivati per l’emergenza”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X