Unimc: Incontro con John Picchione su modernità e postmodernità

Giovedì 6 giugno alle 17.30 nella Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale di Macerata sarà presentato il volume edito dalle Eum – Edizioni Università di Macerata "Dal modernismo al postmodernismo. Riflessioni teoriche e pratiche della scrittura"

- caricamento letture

PicchioneJohn2Giovedì 6 giugno alle 17.30 nella Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale di Macerata sarà presentato il volume edito dalle Eum – Edizioni Università di Macerata “Dal modernismo al postmodernismo. Riflessioni teoriche e pratiche della scrittura” di John Picchione, docente di letteratura, cultura italiana moderna e contemporanea presso la York University di Toronto. Si tratta di un libro utile a ogni lettore interessato a confrontarsi con i paradigmi culturali che sono venuti a costituire il nostro passato e i tempi in cui viviamo. L’incontro, organizzato dalla casa editrice in collaborazione con il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Macerata, si aprirà con i saluti del direttore del Dipartimento Filippo Mignini, e con l’introduzione di Rosa Marisa Borraccini, presidente delle Eum. Seguiranno gli interventi di Carla Carotenuto e Alfredo Luzi, docenti di letteratura italiana, e dello stesso autore.

libro picchioneIl volume traccia, da una prospettiva storico-teorica, definizioni e conflitti interpretativi della modernità e del modernismo, della postmodernità e del postmodernismo. Agile e sintetico, esamina gli orientamenti filosofici, linguistici e ideologici, insieme alle trasformazioni tecnologiche ed economiche dei due versanti. Le questioni del soggetto, delle identità e delle versioni di realtà fanno da cerniera alle analisi di testi-campione, poetici e narrativi, incentrati sulla letteratura italiana. Uno sguardo interdisciplinare ne esplora i legami con le esperienze della musica, delle arti visive, e dell’architettura. John Picchione è docente di letteratura e cultura italiana moderna e contemporanea presso la York University (Toronto, Canada). Si occupa principalmente di poesia e narrativa, movimenti d’avanguardia, e teoria della letteratura. Tra le sue numerose pubblicazioni, il volume “The new avant-garde in Italy: theoretical debate and poetic practices”, premio 2004 della American Association of Italian Studies.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X