di Enrico Maria Scattolini
LA SOLITA MARIELLA NOSTRA – Inappuntabile (+). Ha di fatto riconfermato lo staff vincente Di Fabio e Cicchi un attimo dopo la conclusione della stagione; sta programmato una squadra forte, come promesso al termine dei play-off di Matera; alla fine della scorsa settimana ha anche pagato l’ultima mensilità ai giocatori. Con ciò guadagnandosi il Nobel della puntualità, in uno con la riconoscenza dei propri dipendenti (alcuni dei quali ormai ex) abituati alle procelle dei campionati dilettanti.
NESSUN FIATO INVECE DA “PALAZZO” (-) Molte le promesse, soprattutto all’indomani dello spettacolare derby aggiuntivo con la Vis Pesaro, dagli esponenti dell’Amministrazione comunale. Mica grandi cose, com’è giusto in assoluto e soprattutto in questi tempi grami. Solo un’attività di mediazione con le forze imprenditoriali della città. Ma sinora nessun messaggio di concretezza. Nonostante la mozione, di aiuto alla Maceratese, dell’intero Consiglio. Tanto lo scopo di far rientrare le dimissioni della dottoressa Tardella è stato raggiunto. Per ora.
AL CONTRARIO DI TOLENTINO. Dove mi risulta che il sindaco in persona abbia contattato e stia contattando direttamente gli industriali del territorio invitandoli a partecipare ad una” cordata” per la rinascita della società cremisi (+). La differenza è solo questione di buona volontà, o invece di inveterate abitudini?
A TAL PROPOSITO, per analogia, la mia memoria ritorna agli avvenimenti successivi al fallimento della Maceratese di Ulissi, di qualche tempo fa. Se allora non fossero intervenuti Mosca e Paci (+), il calcio biancorosso sarebbe ripartito dalla Terza categoria.
COME ACCADDE ESATTAMENTE ANNI PRIMA (-), con il default di una Maceratese precipitata rapidamente dalla C2 sino alla Prima divisione e poi alla rinuncia all’iscrizione ai campionati federali. Solo” Macerata Calcio” ci mise una pezza.
SE ARRIVERA’ IL NUOVO IMPORTANTE SPONSOR (+), di cui si è scritto e parlato negli ultimi giorni, ancora una volta sarà merito esclusivo dell’impegno della Presidentessa (+++). Dovrebbe trattarsi di una banca che, in ogni caso, sostituirà una consimile che ha accompagnato i biancorossi negli ultimi lustri. Saldo attivo = zero. O giù di lì.
TANTI NOMI DI NUOVI POSSIBILI ARRIVI stanno accendendo la fantasia della tifoseria, affamata di novità. Quasi tutti fasulli, però (-). Circola, ad esempio, anche quello di Masini, stimatissimo bomber del Teramo prima e dell’Ischia nello scorso campionato, con cui ha ottenuto due promozioni di fila in Seconda Divisione. Il fatto è che l’attaccante viaggia con contratti (pardon: rimborsi spese) intorno a 120/130.000 euro. Pressappoco più del doppio di quanto percepito da Melchiorri. Quindi irraggiungibile!
TRATTATIVA SERIA, AL CONTRARIO, PER L’AVVOCATO STEFANELLI, punta di robusta stazza atletica ed in confidenza con i gol (+), proveniente dalla Jesina. Già a luglio scorso è stato in procinto di vestire la maglia biancorossa; ma poi non se ne fece più nulla per l’arrivo di Melchiorri. Lui esercita la professione di legale a Pergola e quindi è prevalentemente impegnato con il foro di Pesaro. E’ in grado di raggiungere ogni giorno Macerata per gli allenamenti? Non a caso sembra che abbia già avuto qualche problema con la più vicina Jesi?
SQUADRA COSTRUITA SENZA MELCHIORRI – Questo è l’iter operativo di Di Fabio e Cicchi, la cui conferma dovrebbe essere ufficializzata in settimana dalla dottoressa Tardella (+). Una scelta dolorosa ma inevitabile, perché la Maceratese deve stringere i tempi e Melchiorri ha tutto il diritto di decidere in tranquillità il suo futuro ai livelli che gli competono. Cioè con uno dei tre clubs di serie B che l’hanno richiesto.
LA SENSAZIONE E’ CHE LO STAFF TECNICO stia sul punto di concludere con i giocatori adatti agli schemi tattici di Di Fabio (+). Cinque o sei molto forti, distribuiti nei vari reparti: incominciando ovviamente dall’attacco; per scendere al centrocampo, considerata la rinuncia di Luisi; ma non escludendo la difesa, se non altro per la partenza dei due portieri. Salvo che non spuntino difficoltà finanziarie riguardo alla permanenza dei biancorossi che dovrebbero restare. Sempre possibili, conoscendo la materia, anche se non augurabili.
E SE ALLA FINE MELCHIORRI DOVESSE RIMANERE (+++)? L’ho chiesto ad uno dei top fra gli addetti ai lavori biancorossi. ”Sarebbe un valore aggiunto”, è stata la risposta. “Ma dove si troverebbero i soldi?” Sorprendente la replica :”Melchiorri ha assicurato che, in tal caso, sarebbe disposto a ridurre le sue richieste economiche .” Assicuro sull’attendibilità del mio interlocutore. Anche se mantengo tutti i miei dubbi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
IN PUNTA DI SPILLO
Scrivevo l’altro ieri,a proposito della conferma dei biancorossi dello scorso campionato:”….salvo che non spuntino difficoltà finanziarie…”.Facile profezia per Carboni,il quale ha richiesto circa 10.000 euro in più rispetto al,chiamiamolo così,”rimborso spese” dello scorso campionato.Cioè più o meno euro 35.000.Qualcun altro sembra abbia intenzione di accodarsi. Ma costoro si rendono conto che il mercato sarà presto inflazionato da giocatori professionisti disoccupati per la mancanza di retrocessioni in Prima Divisione nella prossima stagione?
Eppure Di Fabio e Cicchi il buon esempio l’hanno dato accettando ,per primi,la decurtazione del 10% giustamente imposta dalla Tardella come base di trattativa.Perfino Melchiorri,lo confermo ,sarebbe disposto al sacrificio se dovesse restare.Senza di lui,che Maceratese si sarebbe vista sia pure con il…genio di Carboni in mezzo al campo e l’esperienza di qualche altro recalcitrante in difesa?