A Castelraimondo è tutto pronto per la grande notte bianca dell’Infiorata. In attesa di poter ammirare domenica il lungo tappeto fiorito dedicato alla ricorrenza del Corpus Domini, preparato con i petali di oltre 80 mila fiori, sono tanti gli appuntamenti che animeranno la mattinata e il pomeriggio di domani.
Alle 13 è prevista la riquadratura del Corso, con l’assegnazione dei posti alle associazioni partecipanti, alle 15.30 si potranno fare visite guidate al museo “Maria Sofia Giustiniani Bandini” del castello di Lanciano, mentre alle 17 è in programma l’apertura della mostra mercato dei prodotti tipici locali, artigianato artistico, antiquariato e oggettivistica.
Domani sera alle 21 l’appuntamento è con l’inaugurazione della mostra delle opere realizzate durante l’extempore di pittura organizzata lo scorso 19 maggio dal Gruppo Folkloristico, intitolata alla memoria di Augusto Barbini.
La serata proseguirà alle 22 con lo spettacolo della scuola Joy Dance per la “Notte bianca in fiore”. Durante la notte si potranno ammirare all’opera i maestri infioratori. Domenica mattina, si concentreranno in piazza Dante i partecipanti alla maratonina cittadina della Stracassero giunta alla undicesima edizione, che partiranno alle 9.30, con l’organizzazione curata dal Gruppo Podistico Avis Castelraimondo. Alle 10 ed alle 15 è prevista una doppia visita guidata alla torre del Cassero, al centro storico ed al museo nazionale del Costume Folkloristico. Alle 11 in largo della Libertà si terrà una dimostrazione di cani per non vedenti a cura del servizio cani guida del Lions Club e la messa solenne a San Biagio trasmessa in diretta su Rai 1, per cui sarà allestito un maxischermo in piazza della Repubblica. Alle 17 si terrà la premiazione dei vincitori del concorso di pittura estemporanea organizzato dal Gruppo Folkloristico. E’ prevista per le 18 l’esibizione in corso Italia del gruppo tamburi “Tympana Raymundi”. La messa nella chiesa della Sacra Famiglia si terrà alle 21 e alle 21.30 partirà la solenne processione del corpus Domini, con la partecipazione del clero e del corpo bandistico Ugo Bottacchiari, diretto dal maestro Luciano Feliciani. La serata si chiuderà alle 22.30 con l’esibizione dei piccoli del gruppo folk di Castelraimondo “Li munelli de lu Cassaru”, in piazza della Repubblica, seguirà l’estrazione dei numeri della Lotteria Infiorata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
se continua sto tempo la notte bianca viene veramente!!!!!!!!!!!!!!!!!
¡¡¡Qué preciosidad!!!!