Volley maschile, la Sero Group piazza il colpo in gara 1 di finale

- caricamento letture
Leonardo Scuffia

Leonardo Scuffia

Superata di slancio la semifinale contro la Csi Fano in gara tre giovedì sera, la Sero Group sfrutta l’onda lunga della gara con i fanesi e fa sua gara uno di finale play off sul campo della Siem Collemarino. In un PalaBrasili stracolmo è andata in scena la finale più attesa tra la seconda e la terza della regular season alle spalle dell’imprendibile Porto Recanati.  I precedenti stagionali erano stati nel segno dell’equilibrio e il quadro è stato rispettato anche in gara uno di finale. La Sero fa saltare il fattore campo grazie al successo al tie brek (16-25, 25-23, 25-22, 23-25, 11-15) e sposta i favori della vigilia dalla sua parte con gara due di sabato 11 a Macerata che potrebbe valere un sogno finora solo accennato nei corridoi della palestra di via Romagnoli. Ad Ancona la Siem ha schierato dall’inizio la sua formazione migliore, con il recuperato palleggiatore Castellana in regia, decisivo per strappare la qualificazione contro Osimo in gara tre di semifinale, e la Sero con la formazione confermata rispetto a due giorni prima. Il primo set vede i bianco verdi un pò contratti in avvio e la Siem più brillante che conquista un piccolo margine di vantaggio prima che la Sero cominci a carburare e a macinare gioco, trascinata da un Andrea Stortoni in grande spolvero che segna il pareggio, il sorpasso e la definitiva accelerazione. Collemarino soffre in ricezione e in attacco e non riesce a reagire lasciando il primo set in mano alla Sero. La vittoria del primo set galvanizza la Sero che continua a toccare palloni a muro e a contraccare con efficacia e vola a più quattro sul 13-17. Le difficoltà fisiche del palleggiatore locale Castellana spingono il coach Capitani a mandare in campo il secondo Giampieri e la mossa sortisce i suoi effetti. La Siem tira fuori tutto l’orgoglio e la grinta nel momento più difficile e, con un gioco più variato nelle soluzuioni offensive da Giampieri, ricuce lo strappo e vince in volata il parziale non senza rimpianti per la Sero per non aver piazzato il colpo decisivo. L’inerzia della partita si riporta in equilibrio e il terzo set appare come lo spartiacque della partita, con una lotta serrata punto a punto e scambi combattuti e spettacolari fino al 22 pari. La Sero che si complica la vita con alcune imprecisioni e coach Bernetti è costretto a sostituire il palleggiatore Cristian Bravi con Azzacconi per un problema alla caviglia e il set va a Collemarino. Gli equlibri psicologici mutano ancora e la Siem prova a sfruttare il momento propizio nel quarto set, condotto sempre in vantaggio, con una Sero che con il nuovo assetto fatica a trovare i giusti automatismi. Sul 21-17 Collemarino sembra avviata verso la vittoria ma non fa i conti con la sagacia tattica di coach Bernetti e con la bontà dell’organico della Sero. Con uno Stortoni in difficoltà, chiamato spesso ad attaccare su palla scontata e in calo fisico, entra Leonardo Scuffia (nella foto) e la partita ruota ancora. Il secondo opposto bianco verde va al servizio e comincia a menare bordate al salto che fanno danni nella ricezione della Siem che lascia per strada punti preziosi e sicurezze, commettendo alcuni errori gratuiti che nel finale premiano il carattere della Sero e portano ad un tie break insperato. I bianco verdi sulle ali dell’entusiasmo partono forte portandosi subito avanti 3-6 grazie ad un ottimo lavoro a muro e in difesa e non mollano un centimetro contro un’avversaria demoralizzata e senza più mordente dopo aver perso un quarto set a lungo dominato e per la Sero arriva la vittoria che vale il match ball nella serie. E’ stata una partita ricca di emozioni, con continui stravolgimenti nel punteggio e nell’inerzia mentale, che ha premiato ancora una volta il carattere, la grinta e la lucidità di una squadra che nei momenti di massima allerta sa tirare fuori il massimo da sè stessa.Sabato alle 18 a Macerata gara due sarà ancora una battaglia con la Siem che non si arrenderà di certo e con l’incognita di vedere in campo due squadre con i rispettivi palleggiatori non al meglio per i rispettivi acciacchi. Servirà una grande prova corale e il sostegno del pubblico come mai prima d’ora per regalare a questa squadra e alla società un pezzo di storia nel panorama del volley maceratese e marchigiano.

Le formazioni di gara uno di Finale Play Off di Serie C Maschile
 
SIEM COLLEMARINO: Boncompagni, Bratti (L), De Nicolo, Mariotti, Catalani, Masiello, Rossi, Neri, Notaro, Fabiani, Giampieri, Castellana. All. Capitani
SERO GROUP MACERATA: Azzacconi, Bravi, Carletti, Del Gobbo, Medei, Paoletti, Saraceni, Scuffia, Silvestroni, Stortoni, Tasselli, Borsini (l). All. Bernetti
ARBITRI: Morganti & Feriozzi
PARZIALI: 16-25, 25-23, 25-22, 23-25, 11-15



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X