Oltre 2000 brindisi
all’Infinito Wine & Food Festival

Wine economy e anche tanto divertimento a Recanati per la kermesse del vino marchigiano. “Dalle vigne uno sviluppo per le Marche”

- caricamento letture

Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (18)

 

di Gabriele Censi

I giovani riscoprono il vino, sono stati infatti soprattutto loro ad affollare nella giornata clou  l’Infinito Wine  & Food Festival che non ha deluso le aspettative con migliaia di visitatori a Recanati nella splendida cornice del Palazzo Comunale. Ancora tanti eventi dedicati all’enogastronomia fin dal mattino con un interessante dibattito sulla wine economy intitolato “Dalle vigne uno sviluppo per le Marche” che si è svolto nell’Aula magna del palazzo Comunale e al quale hanno partecipato il consigliere regionale Enzo Marangoni, che ha parlato della sua iniziativa a favore delle osterie tipiche,  il vicesindaco di Recanati, Antonio Bravi, il direttore artistico dell’Infinito wine festival, Carlo Cambi, il presidente dell’associazione Enogastronomia.it, Mosè Ambrosi e il capitano Silvano Scavella, promotore della manifestazione.

Infinito_Wine_Food__Festival_2013 (21)

L’aula magna del Comune di Recanati sede degli approfondimenti del festival

C’erano, inoltre, alcuni dei più autorevoli esperti del settore vitivinicolo come gli enologi Roberto Potentini e Giancarlo Soverchia, e l’economista Patrizia Silvestrelli, che hanno evidenziato l’importanza di recuperare il rapporto con la terra che è fattore di sviluppo pert la nostra economia. Una sfida fondamentale che i cittadini e gli imprenditori devono cogliere perché proprio da questo dipende il futuro del nostro benessere. Circa 2000 persone si sono riversate nella Sala degli Stemmi, nell’Aula Magna, nella Sala Giunta e nelle stanze dello storico palazzo Municipale, il cuore della città che diede i natali anche al grande tenore Beniamino Gigli a cui è stato oggi dedicato anche un concerto al teatro Persiani in anteprima del Macerata Opera Festival “Il vino nella Lirica”. Un successo anche per le attività ricettive e i ristoranti locali che hanno colto lo spirito dell’iniziativa. Turisti sono giunti davvero da ogni angolo dell’Italia e addirittura da tutto il mondo come la lontana Alaska o la Cina, e hanno letteralmente riempito gli alberghi del centro storico di Recanati. Ben 600 camper, arrivati da tutta Italia, hanno riempito la città leopardiana per scoprire i tesori enogastronomici delle Marche e approfittare dei musei aperti.

Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (6)

Maria La Paz e Riccardo Facchini

Dopo il convegno molto apprezzato il cooking show con la romantica coppia della Prova del Cuoco, Maria La Paz e Riccardo Facchini che hanno mostrato al pubblico come anche le giovani generazioni stanno riscoprendo le loro radici più antiche. E a proposito di giovani, una delle soddisfazioni più grandi del presidente dell’associazione Enogastronomia.it, organizzatrice dell’evento in collaborazione con il Comune di Recanati, è stata proprio la grande presenza dei giovani: “siamo felici perché sono stati davvero tantissimi i giovani uomini e donne che hanno voluto incontrare i produttori locali, ma quello che ci ha dato più soddisfazione è stato il loro interesse verso una cultura del vino e del cibo che va al di là del semplice mangiare o bere alcol”.

Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (15)

Un momento di animazione

Molto contento della manifestazione si è dichiarato anche il sindaco Francesco Fiordomo che ha sottolineato come “ci sono tutti i presupposti per ripetere l’esperienza dell’Infinito wine festival e farla diventare un momento fisso per la nostra città”. Sono proseguite le “verticali” con altre tre etichette di eccellenza: “Ciacco da Colmone” della omonima cantina di San Severino, “Pelago” di Umani Ronchi  e“Il dorico” della cantina Moroder. Una due giorni dedicata alle migliori cantine delle Marche, sempre nel segno del bere consapevole “per gustare e non per sballare” come è nella filosofia degli organizzatori di enogastronomia.it. Domani lunedì 29 aprile l’ultima giornata del palcoscenico dei vini marchigiani è dedicata agli operatori Horeca e all’incontro tra i produttori e i buyers nazionali ed internazionali giunti a Recanati addirittura dagli Stati Uniti e dall’Olanda.

(Foto-servizio di Lucrezia Benfatto)

Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (23) Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (22)
Infinito_Wine_Food__Festival_2013 (20)

Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (17)

Il gruppo di Enogastronomia.it organizzatore del Festival

Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (2)
Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (7) Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (8) Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (9) Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (10) Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (11) Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (12) Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (13) Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (14)
Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (16)
Infinito_Wine_Food_Festival_2013 (19) Infinito_Wine_Food_Festival_2013

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X