Fine settimana di grandi soddisfazioni in casa Helvia Recina 2000 dopo i risultati dello scorso week end. La prima gioia arriva da Ostia dove la Roana Mosca Cbf centra il suo obiettivo e grazie alla vittoria per 3-0 (22-25, 21-25, 18-25) sulla Nautilus Roma nel posticipo domenicale e conquista la matematica salvezza nel campionato di serie B2 e può quindi guardare con maggiore tranquillità agli ultimi due impegni stagionali a Rieti e con Fabriano in casa. Con una rosa ridotta per l’impegno delle ragazze Under 16 nella Final Four regionale, la Roana Mosca Cbf fatica non poco nei primi due set a domare la resistenza delle laziali, già ampiamente retrocesse ma cresciute molto sul piano tecnico rispetto alla gara di andata, ma alla lunga dimostra la sua netta superiorità e porta a casa il successo pieno che vale la matematica permanenza nella categoria e il coronamento degli obiettivi stagionali. Un pizzico di delusione invece per l’Under 16 allenata da Lara Morresi che nella mattinata di domenica è stata sconfitta per 3-0 (25-23, 25-17, 25-17) dalla Kgs Robursport Pesaro nella semifinale che ha visto Fano ospitare la Final Four regionale. Dopo un primo set condotto sempre in vantaggio dalle biancorosse pesaresi, poi laureatesi campionesse regionali nel pomeriggio, il Mosca Helvia Recina 2000 era riuscita con una grande e paziente rimonta a ricucire lo strappo fino al meno uno prima di cedere sull’ultimo scambio. Nel secondo set parte forte la formazione di Lara Morresi, supportata da un gran numero di calorosi tifosi, ma sul 15-11 in suo favore paga alcune indecisioni e una ricezione non sempre precisa e le pesaresi ribaltano la situazione e vincono il parziale. Nel terzo non c’è quasi partita se non nei primi scambi e per il Mosca Helvia Recina 2000 non c’è nulla da fare. Serviva la gara perfetta contro una formazione avversaria molto competitiva e che fino a questo momento è stata un rullo compressore e le ragazze hanno dato tutto per provare a vincere ma alla fine il risultato non ha premiato la grinta e la tenacia messe in campo. Resta un pizzico di delusione per la sconfitta ma anche la consapevolezza di aver compiuto qualcosa di straordinario da parte di un gruppo cresciuto nel tempo e rinforzato quest’anno per raggiungere obiettivi importanti. Competere alla pari con una società organizzata e che può contare risorse logistiche, economiche e con un bacino di utenza di prim’ordine come il sodalizio Snoopy non è semplice per nessuno e per queste ragazze aver raggiunto la Final Four regionale è senza ombra di dubbio un grande risultato da cui ripartire per crescere ancora nei prossimi anni. Soddisfazione anche per la stagione della Prima Divisione che ha chiuso il suo campionato al quinto posto, conquistando un piazzamento nei play off dove affronterà la Pallavolo Sangiustese nel doppio confronto di semifinale, con la gara di andata in programma sabato 27 aprile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati