Tutto pronto per la Serata dello Sport di sabato 13 aprile. Negli ampi spazi della Bocciofila di borgo Pintura si svolgerà una sorta di galà aperto ai cittadini. Tutte le associazioni di settore saranno presenti con i loro dirigenti e atleti che, nelle diverse discipline, hanno gareggiato lo scorso anno per i colori della società di appartenenza e per il prestigio della città. Prestigio che, in alcune occasioni, è stato veramente di alto livello, con affermazioni di vertice in gare nazionali e regionali. “Si fa il bis di questo importante appuntamento – commenta l’assessore competente Andrea Staffolani, ideatore di questa cerimonia che ha l’essenziale sapore di un atto di riconoscenza da parte di tutta la popolazione locale –. Lo scorso anno furono più di duecento le persone intervenute. Un gran bell’incontro. Per quest’anno coltiviamo la stessa aspettativa. Durante la Serata dello Sport saranno consegnati degli attestati di riconoscimento a tutte le società sportive per il prezioso lavoro compiuto a beneficio della collettività e, in particolare, di molte famiglie. Più sport si pratica in un territorio, soprattutto fuori dagli ambienti professionistici, e più circolano valori positivi tra i ragazzi. A Morrovalle sono circa una trentina le associazioni: un numero cospicuo per la dimensione della nostra città, che dimostra sotto questo aspetto una forte inclinazione alla vita sociale. L’Amministrazione comunale sta cercando di fare il possibile per sostenere con atti concreti questa cultura diffusa. Per questo, ad esempio, stiamo strutturando un progetto di grande utilità, che abbiamo denominato “Morrovalle nel cuore”. Insieme alla Croce Verde di Montecosaro e Morrovalle, in collaborazione con le società di servizio municipalizzate, il Comune intende procurare al mondo dell’associazionismo sportivo locale dei defibrillatori. Questi strumenti, utilizzati tempestivamente e da persone capaci, possono salvare la salute e persino la vita in caso di scongiurata necessità. La Pubblica Assistenza Croce Verde, in particolare, con il suo presidente Stefano Gattari ha subito dato la disponibilità di personale già formato, ed eventualmente da formare, per fare in modo che all’occorrenza un defibrillatore possa essere attivato con esperienza durante un avvenimento sportivo”. Chicca della kermesse sportiva sarà la presenza assicurata della madrina. La campionessa paralimpica di atletica pesante Assunta Legnante, componente con tanti altri sportivi disabili dell’associazione Anthropos.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati