Gatti detenuti in gabbiette per uccelli e cani in condizioni igieniche precarie nel casolare di Montelupone
di Filippo Ciccarelli
Sono state denunciate per maltrattamento di animali e detenzione di armi da fuoco e da taglio due donne di Montelupone di 50 anni, già segnalate per concorso in maltrattamento ai carabinieri. Oggi i militari di Civitanova e Montelupone, insieme ai veterinari dell’Asur e al personale dell’ufficio tecnico del Comune hanno ispezionato un casolare nelle campagne monteluponesi, trovando 33 cani e 7 gatti che sopravvivevano in condizioni sanitarie, igieniche, nutrizionali molto precarie.
Decine di gatti, le cui condizioni sono state valutate in modo positivo dai veterinari, sono stati liberati nei dintorni, mentre gli altri sono pronti per l’affidamento. Nell’ispezione i carabinieri hanno trovato diversi cani denutriti e feriti e molti gatti tenuti in gabbiette per uccelli. L’intera operazione è stata disposta dalla Procura di Macerata: durante i controlli all’interno dell’abitazione, i carabinieri hanno trovato anche una carabina, una spada e tre coltelli irregolarmente detenuti.
I militari informano che chiunque può presentare istanza di affido di un cucciolo di cane o gatto, rivolgendosi agli uffici del Comune di Montelupone in Piazza del Comune n. 1, telefono 07332249315, e-mail [email protected]ntelupone.mc.it. In tal modo verrà favorita un’adozione volontaria temporanea dei cucciolotti, nell’attesa della definizione del procedimento penale, per il successivo affido volontario permanente. Per ulteriori informazioni sulle procedure, ci si può rivolgere alla Stazione Carabinieri di Montelupone di via Alessandro Manzoni 7, oppure al telefono 0733.226105.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
IO CHIUDEVO A LORO DENTRO LE GABIETTE DE LI CILLITTI…MA COME SE FA!!!!
In questi casi sarebbe doveroso applicare il sistema occhio per occhio…
dovevano rinchiudere anche a loro nelle gabbie……..SENZA LETTIERA PERO’!!!!!!!!!!!
ma sapete quanti animali sono meglio di tante persone….?????
ARTICOLO INCOMPLETO MANCANO:
NOMI, COGNOMI E FOTO !!!!!!!!!!!!!!
nomi, cognomi e foto… oppure cambiate mestiere
VERGOGNATEVI, CHI NON AMA GLI ANIMALI NON AMA NEMMENO GLI ESSERI UMANI. NON MERITATE RISPETTO. VOI SIETE I VERI ANIMALI
dovrebbe tornare lu poru adolfo !!!!!
In galera,co lo magnà(poco)de li gatti e de li cà scaduto.
…più imparo ad amare ed affezzionarmi agli animali a quattro zampe e più disprezzo le persone, mi auguro solamente che non li adoperavano per fare del male agli animali, perchè altrimenti meriterebbero la stessa fine.
E’ proprio vero che l’animalismo dà alla testa: queste due tizie stanno nei pressi della casa di campagna di mio padre e SONO AMANTI DEGLI ANIMALI (pensa te)…
Sig.Marco, queste sig.re sono amanti degli animali???? Spero sia una battuta ironica, perchè dalle foto mi sembra proprio che a queste degli animali non fregava proprio nulla, anzi per me godevano nel vederli impazzire in recinti e gabbie inadatte e sporche!
Comunque un appunto all’articolo….a meno che non sono state fotografate, armi da fuoco nella foto non ne vedo, c’è solo una vecchia carabina Diana ad aria compressa!
…ma sbaglio o nel video ho sentito che hanno LASCIATO LIBERI NELLE CAMPAGNE dei gatti?
Non e’ che si sta un po esagerando con la protezione degli animali?
per Edgardo Guardati
no, non stiamo affatto esagerando con la protezione degli animali, vorrei vedere lei tenuto in quelle condizioni!
La cosa che più mi infastidisce è che stiamo parlando di un paese dove le persone del vicinato e non sanno anche quante volte vai al bagno, possibile che non ci sia stato “un cane” ch si sia fatto avanti a prendere a bastonate quelle due delinquenti? Quando non se li devono fare, si fanno tutti i fatti propri! Civiltà di m….a!
Roba seria qui, altro che Casalesi!
Molto contenta che a queste notizie sia datorisalto, nella speranza che cresca sempre + la coscienza civile. E necessario però che vengano pubblicati i nomi (se non anche le foto) dei colpevoli. Hanno commesso dei reati, quindi non bisogna tutelare la loro privacy e non c’è timore di querela. E’ prevalente l’interesse pubblico a conoscere, e i fatti sono stati accertati da pubblici ufficiali. Per cui vi pregherei di dare le notizie in modo + completo, seguendone anche gli sviluppi. A tal fine sarebbe interessante pubblicare anche i nomi delle Autorità davanti cui è stata presentata la denuncia in modo da sapere chi eventualmente omette di procedere. Grazie buon lavoro
ok gli animali…non devono stare nelle gabbie e non devono essere maltrattati…ma parlare dei due personaggi? può essere che non stiano proprio bene in salute o di mente
Ovvio che il maltrattamento di animali vada perseguito e represso, ma da qui a farne una questione da procure della repubblica ed un motivo per invocare la restaurazione della gogna e della legge del taglione, secondo me ce ne corre.
In un paese civile (e dotato di davoliano buon senso, se il Davoli mi consente la citazione) tutto questo spiegamento di forze, tutta questa mobilitazione mediatica – particolarmente infelice trovo l’uso della parola “lager” – e tutti questi commenti trionfalistici e giustizialisti, farebbero ridere i polli (anche quelli più maltrattati).
questa storia va avanti da ANNI..non ho capito come mai solo ora si è mosso qualcuno! Hanno aspettato che avessero 33 cani x intervenire?e quanti ne saranno morti? che schifezza!!!