Pratiche auto con ricevute falsificate
Scoperta truffa da 10mila euro

La titolare di un’agenzia ha presentato gli stessi attestati di pagamento alla Motorizzazione in 205 casi. E' stata denunciata dalle Fiamme Gialle

- caricamento letture

finanzaSi presentava allo sportello della Motorizzazione Civile sempre con le stesse ricevute per svolgere diverse pratiche alla Motorizzazione. L’ingegnosa titolare di un agenzia di pratiche auto della provincia di Macerata, provvedeva dapprima al versamento on line dei diritti pertinenti a determinate tipologie di pratiche auto, dopo di che presentava all’unico sportello della motorizzazione non dotato di “annullo” informatizzato delle ricevute di pagamento. I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Macerata con la fattiva collaborazione dei funzionari della Motorizzazione Civile hanno posto termine ad un singolare sistema di frode ai danni dello Stato. A distanza di tempo la stessa titolare verificava, attraverso il proprio account on line, se quelle ricevute elettroniche di pagamento di diritti già utilizzate per la presentazione di pratiche auto agli uffici della motorizzazione, fossero state o meno “annullate”.  Tutte le ricevute che non risultavano annullate venivano ripresentate  per pratiche analoghe.  L’attività illecita è stata scoperta da un funzionario della Motorizzazione che ha avvertito i propri superiori che a loro volta si sono rivolti alla Guardia di Finanza facendo scattare le indagini.   E’ stato accertato che in circa tre anni la titolare dell’agenzia aveva utilizzato l’ingegnoso sistema per ben 205 pratiche con un ingiusto vantaggio ammontante a circa 10.000 euro   La responsabile dell’illecita condotta, è stata denunciata alla Procura della Repubblica del Tribunale di Macerata per truffa aggravata ai danni dello Stato.   L’indagine conclusa nei giorni scorsi conferma l’importante ruolo della Guardia di Finanza nel contrasto alle frodi poste in essere a danno del Bilancio Nazionale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X