Vincere 3-0 giocando male? Si può. Ne è la riprova la Lube, che al Fontescodella supera Latina (25-23, 25-23, 26-24) al termine di una partita giocata nel complesso male, con troppi alti e bassi. Per di più contro una formazione che era priva di Patriarca e Jarosz per infortunio (nei biancorossi out Podrascanin). Ma alla fine nello sport conta il risultato e quello odierno è buono perchè permette a Travica e soci di andare avanti 2-1, riscattare la sconfitta di mercoledi a latina e avere il match point per approdare alla semifinale mercoledì sera al Pala Bianchini. Malissimo Parodi nel primo set, poi strada facendo è migliorato il suo rendimento. E’ stato comunque il solito Zaytsev a togliere le castagne dal fuoco con l’ennesima prova super, con ben 20 punti messi a referto. Prima dell’inizio del secondo set Jiri Kovar ha premiato l’olimpionica jesina di scherma Elisa Di Francisca, donandole una maglia della formazione biancorossa.
LA CRONACA – Entrambe le formazioni si presentano alla sfida con qualche acciacco di troppo: Macerata è senza Podrascanin per problemi ad una spalla mentre Latina ha lasciato a casa Patriarca ed ha Jarosz in panca che non può essere utilizzato. L’inizio di primo set è molto equilibrato e si va al primo time out sul punteggio di 8-7 per la Lube con il colpo vincente di Zaytsev. La Lube non è brillante e Gitto la riprende a quota 12 e con il muro di Troy su Savani, Latina si porta avanti per la prima volta nel match (16-15). Parodi è fuori partita così come Henno che lascia cadere una palla in campo e i pontini ne approfittano per portarsi sul 19-17. La Lube cambia marcia e con grande fatica porta a casa il set grazie al muro vincente di Stankovic per il 25-23 finale. Lube male anche ad inizio secondo set dove Gitto sigla il punto dell’11-9 in favore dei suoi. Si continua con la formazione pontina avanti e con Kooy al posto di Savani, l’attacco out di Stankovic porta Latina avanti 19-16. Da questo momento in campo un’altra Lube con Parodi che (finalmente!) torna a giocare sui suoi livelli ed è proprio lo schiacciatore ligure a realizzare il punto del 25-23 con un bellissimo ace. L’inizio di terzo set è caratterizzato da una serie di errori di Latina che portano la Lube al time out tecnico sul punteggio di 8-4 ma la formazione di Prandi non si disunisce e si riporta in parità a quota 14 con un bel muro di Gitto su Pajenk. Il finale di set è ancora una volta palpitante e l’errore di Troy regala alla Lube una vittoria preziosissima.
LAMPARIELLO 6.5: Difficile dare una valutazione ad un giocatore che entra solo per difendere ma lui si fa trovare sempre pronto.
PAJENK 6: Apporto poco più che sufficiente. Due muri e un 45% in attacco che non fa impazzire.
SAVANI 5.5: Gioca solo nel primo set, dove non lascia traccia di sè in attacco (solo il 20%).
ZAYTSEV 8: Se oggi la Lube ha vinto, gran parte del merito va senza dubbio attribuita a lui. Mette a segno 20 punti e risulta essere un terminale offensivo pesantissimo.
PARODI 6: Primo set imbarazzante, secondo eccellente e terzo sufficiente. Non è però questa la strada giusta.
STANKOVIC 6.5: Prova positiva con due muri e una discreta efficienza in attacco.
HENNO 6: Di lui non si ricordano grandi difese, in ricezione è sempre una garanzia. Un grave errore nel primo set ma la sufficienza la merita.
TRAVICA 6.5: Prova discreta. Pochi errori nella distribuzione delle palle e la solita presenza a muro molto importante.
KOOY 6: Entra al posto di Savani nel corso del primo set e non esce più. Non gioca su livelli eccelsi ma contribuisce al successo della squadra.
(foto Cronache Maceratesi)
IL POST LUBE-LATINA
ALBERTO GIULIANI: “Stasera la squadra mi è piaciuta, con quello che ha in questo momento ha fatto quasi il massimo. E’ mancata un pò di fluidità nel gioco, fluidità che si allena, ma noi purtroppo continuiamo a perdere dei pezzi e quindi è molto difficile allenarsi bene. Proprio per questo, colgo l’occasione per porgere i miei complimenti a Travica, perché cambiare punti di riferimento così in fretta non è certamente semplice. Latina è una squadra che gioca bene, sbaglia poco, e giocare nelle loro condizioni, senza pressione, è molto più semplice. Mercoledì dovremo stare attenti, conservare il numero di errori, che in Gara 2 è stato troppo alto sia in attacco che al servizio, ma allo stesso tempo dovremo giocare senza mostrare il cosiddetto braccino, ovvero senza alcun timore si sorta”.
DICK KOOY: “Partita molto difficile, una vittoria conquistata da tutta la squadra. contento anche del mio apporto, ma ripeto, in questa squadra siamo tutti importanti lo stiamo vedendo. Mercoledì andremo a Latina con la forte intenzione di chiudere la serie e conquistare dunque la semifinale”.
SIMONE PARODI: “Non stiamo giocando benissimo, ma oggi abbiamo tirato fuori un gran carattere: ne sono state una grande dimostrazione le bellissime e decisive serie al servizio sfoderate nel finale di secondo set come nel terzo, quando sulla linea dei nove metri c’era Kooy. Latina è venuta a Macerata forte di poter giocare senza alcuna pressione, mentre noi dobbiamo assolutamente vincere, ed è per questo che la nostra reazione, sia dal punto di vista tecnico che del carattere, va assolutamente apprezzata. Adesso dovremo andare mercoledì a Latina forti nella testa, e allora si che riusciremo a tirare fuori il meglio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Giocando in questo modo la semifinale non la vedo poi così vicina. Quanto tempo dovrà ancora passare per poter rivedere a Macerata un palleggiatore da grande squadra? (mai una palla spinta, quasi mai una palla da attaccare con muri a 1, i nostri tre ottimi centrali spesso serviti in modo imbarazzante (e Giuliani lo elogia pure…)
Bravo VG hai detto bene sul palleggiatore, ma nessuno lo vuole dire!
Travica oggi decisamente positivo… Poi certo se si parla per pregiudizi e per partito preso tanto vale non iniziare per niente la discussione…
Piuttosto si paga il pessimo momento di Parodi soprattutto in ricezione e di Henno (A proposito di difficoltà del palleggiaore….)Più in generale, rispetto all’eccellente inizio di stagione, siamo carenti a muro e, soprattutto, in difesa…. Questa cosa si davvero pessima in vista delle partite che valgono una stagione… Speriamo bene…
Ma Francesco non si parla di una partita ma di una stagione, oggi Travica manco a me è dispiaciuto.
Evviva il tuttologo avvocato marziano si è vinto evvai
allora raga di buono ieri c’e’ stato il risultato e poco altro……
su Travica potremmo disquisire all’infinito ma,,,,,essendo il palleggiatore titolare della nostra nazionale in teoria non dovrebbe avere uguali in Italia……e poi il palleggiatore e’ molto condizionato dalla bonta’ della ricezione…..percio’ credo che convenga congelare il tutto e riparlarne a bocce ferme!!!!!!!!
Francesco74, non ho pregiudizi su alcun giocatore, tanto meno su Travica, che peraltro, essendo un tifoso sempre presente ad ogni evento (non solo prettamente sportivo), considero una persona brava e simpatica. Le grandi squadre vincono perchè hanno palleggiatori che riescono a mettere i propri attaccanti nelle migliori condzioni: imprevidibilità, palle spinte e veloci. Tutto questo al nostro palleggiatore non riesce quasi mai. Trento non potrebbe vincere tanto senza il suo grande regista, così Cuneo. Non sono daccordo poi su Parodi ed Henno, due ottimi ed intelligenti giocatori, quasi sempre nella giusta posizione. Parodi è l’unico nostro schiacciatore che riceve e difende decentemente (non l’avrebbero altrimenti premiato MPV). E poi… se Parodi è stato scarso in ricezione, che dire di Savani? Fortunatamente Giuliani ha avuto il coraggio, dopo 20 punti del 1° set, di metterlo in panchina; assolutamente inconsistente, sia in attacco che in ricezione e difesa
Levato Gbric non mi pare in Italia ci siano grandi palleggiatori Travica è sempre un campione d’Italia la sua parta la sempre fatta anche a muro e in battuta . Va be’ che qui c’ é chi criticava pure Vermiglio e dico tutto!
@simbagranata:
questi i dati di tutte le partite giocate domenica e lunedi scorsi:
I numeri di gara 3 Linkem Cup Quarti di Finale Play Off A1
Risultati Linkem Cup Play Off Serie A1 – QUARTI DI FINALE Gara 3
Copra Elior Piacenza – Sir Safety Perugia 3-0 (25-16, 29-27, 25-16)
Bre Banca Lannutti Cuneo – Casa Modena 3-2 (21-25, 22-25, 25-20, 25-16, 15-13)
Itas Diatec Trentino – Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 (27-25, 25-23, 25-20)
Cucine Lube Banca Marche Macerata – Andreoli Latina 3-0 (25-23, 25-23, 26-24)
LA GARA PIÙ LUNGA: 02.07
Bre Banca Lannutti Cuneo – Casa Modena (3-2)
LA GARA PIÙ BREVE: 01.16
Copra Elior Piacenza – Sir Safety Perugia (3-0)
IL SET PIÙ LUNGO: 00.32
2° Set (29-27) Copra Elior Piacenza – Sir Safety Perugia
IL SET PIÙ BREVE: 00.21
1° Set (25-16) Copra Elior Piacenza – Sir Safety Perugia
I TOP DI SQUADRA
ATTACCO: 53,7%
Copra Elior Piacenza
RICEZIONE: Perf. 44,6%
Cucine Lube Banca Marche Macerata
MURI VINCENTI: 15
Casa Modena
PUNTI: 69
Bre Banca Lannutti Cuneo
BATTUTE VINCENTI: 7
Bre Banca Lannutti Cuneo
Come vedi, Macerata ha la miglior ricezione perfetta di tutte le otto squadre dei quarti di finale nell’ultima partita.
Fonte legavolley.it.
wolf macerata…..ecchessi’ guastu!!!!!!!!pricisu come un riloggiu svizzero!!!!!complimenti per la precisione!!!!!
forse mi ero espresso male…..parlavo in generale,non nello specifico!!!comunque grazie lo stesso con la speranza che la prossima partita a pecora non se ccucci……