Venerdì 22 marzo alle ore 21 nell’Auditorium Sant’Agostino a Monte San Giusto, si discuterà della tracciabilità dei rifiuti domestici con il Microchip e della nuova tassa, denominata Tares. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale unitamente al Cosmari, è finalizzata a sensibilizzare ulteriormente la popolazione nei confronti del problema rifiuti, in particolare a sostegno della raccolta differenziata che a Monte San Giusto, per altro, già si attesta su percentuali di assoluto valore (oltre il 75%). L’introduzione del Microchip nei sacchetti di raccolta consentirà un controllo più meticoloso ed offrirà, a chi smaltisce e differenzia con attenzione, la possibilità di risparmiare. La Tares è la nuova tassa rifiuti che va a sostituire la Tarsu. La sua complessa articolazione merita una pubblica illustrazione al fine di informare la popolazione sulle caratteristiche della nuova tassa e sul costo della stessa: all’incontro interverranno il Direttore generale del Cosmari, l’ingegner Giampaoli e il dottor Francesco Piergentili, Istruttore dell’Ufficio Tributi del Comune. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati