Parte il “Porta a Porta” a Pieve Torina e Montecavallo

Prende avvio da lunedì 18 marzo il progetto di raccolta differenziata promosso dal Cosmari e dalle amministrazioni comunali dei due paesi dell’alto maceratese

- caricamento letture

cosmari porta a portaNota del Cosmari:

Da lunedì 18 marzo prende avvio anche a Pieve Torina e Montecavallo il progetto di raccolta differenziata porta a porta promosso dal Cosmari e dalle amministrazioni comunali dei due paesi dell’alto maceratese. Saranno interessate le famiglie e le attività economiche (negozi, artigiani, aziende, uffici professionali) residenti su tutto il territorio comunale, sia urbano che extra-urbano. Le modalità del nuovo servizio sono semplici e facili da adottare. In pratica prevede che ognuno collochi all’esterno della propria abitazione, davanti alla porta di casa, nei giorni e negli orari prefissati, il sacchetto dei rifiuti, corrispondente, per qualità, a quello indicato nel programma stabilito. Sarà compito degli operatori di Cosmari e Sintegra ritirare i rifiuti e avviarli al recupero presso gli impianti di selezione consortili. In pratica le famiglie dovranno mettere fuori della porta di casa il sacchetto blu con i rifiuti multimateriale, ossia plastica, alluminio e barattolame metallico, ogni martedì e sabato, dalle ore 7.00 alle ore 8.30;  il sacchetto di carta con carta, cartoncini, giornali, riviste non patinate e tetrapack, ogni venerdì, dalle ore 7.00 alle ore 8.30;  il sacchetto giallo con i rifiuti rsu, quindi inserendo tutto quello che non è differenziabile o recuperabile, ogni lunedì dalle ore 7.00 alle ore 8.30. Per il rifiuto umido e per il vetro si potranno continuare ad usare, secondo le proprie esigenze, i cassonetti stradali di piccole dimensioni marroni e verdi. Va precisato che il Porta a Porta verrà effettuato nei due capoluoghi mentre nelle frazioni, le famiglie dovranno sempre seguire il calendario di conferimento e rispettare gli orari ma i rifiuti dovranno essere inseriti all’interno degli appositi contenitori stradali.  Particolare attenzione è dedicata anche alle utenze non domestiche, quali ristoranti, bar, esercizi commerciali, aziende produttive, studi professionali. In questo caso il servizio sarà calibrato sulla base delle concrete esigenze di ciascuna attività, attraverso concordate ed adeguate modalità di conferimento (della carta, della plastica, del cartone e degli imballaggi in genere) presso il proprio esercizio commerciale o la propria azienda, sempre secondo un calendario prestabilito. Gli obiettivi primari di questo nuovo servizio – ricordano i Sindaci di Pieve Torina Lambertucci e di Monte Cavallo Cecoli – sono aumentare la raccolta differenziata, migliorare ulteriormente l’immagine e la vivibilità di tutto il territorio comunale, contenere i costi di gestione e di smaltimento dei rifiuti.  Per informare i cittadini è stata avviata una completa e particolareggiata campagna di comunicazione con incontri pubblici e la distribuzione a tutte le famiglie del materiale informativo e dei sacchetti necessari per il conferimento dei rifiuti.  Come già avvenuti in tutte le altre situazioni analoghe, anche a Pieve Torina e Monte Cavallo è indispensabile la partecipazione attiva e consapevole da parte di tutti i cittadini e di tutte le famiglie. Per ottenere i massimi vantaggi è necessario minimizzare la quantità dei rifiuti prodotti e integrare gli sforzi di ognuno, perché insieme è possibile tutelare il territorio, migliorare l’ambiente e la nostra salute. Tutto ciò perché tutti abbiamo a cuore il nostro territorio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X