I nostri parlamentari rientrano a casa

Il senatore Morgoni chiede una convocazione urgente della direzione provinciale Pd per il caso Appignano

- caricamento letture
irene manzi in parlamento

Irene Manzi ieri a Montecitorio

Dopo la due giorni di apertura dei lavori in Parlamento i nostri rappresentanti maceratesi sono tornati a casa. La neo deputata Irene Manzi ha partecipato alla elezione del Presidente della Camera : “Sono tanti i motivi per essere felice di aver preso parte all’elezione di Laura Boldrini: donna, maceratese, persona di grandissima qualità e impegno. Un bel segnale per il paese” Il neo Senatore Mario Morgoni dopo avere votato Grasso è subito tornato alle vicende locali chiedendo con una nota la convocazione urgente della direzione provinciale del partito per  “affrontare le questione Appignano dove si stanno manifestando iniziative, promosse anche da figure di primo piano del PD, volte a compromettere il percorso dell’amministrazione comunale di centrosinistra guidata dal Sindaco Osvaldo Messi. Amministrazione pienamente legittimata dal voto popolare.

Nel Partito Democratico – aggiunge Morgoni – non è certo tempo di regolamento di conti ma piuttosto di una seria analisi sugli errori, sulle ambiguità e sulle resistenze al cambiamento che hanno prodotto un risultato elettorale assolutamente insoddisfacente. E comunque il PD dispone di uno statuto e di un codice etico ineludibile punto di riferimento per militanti e dirigenti”. La convocazione urgente della direzione provinciale del PD è stata chiesta, compatibilmente con gli impegni parlamentari del Senatore Morgoni, per domani lunedì 18 marzo o per mercoledì 20 marzo.

Mario Morgoni ieri a Palazzo Madama

Mario Morgoni ieri a Palazzo Madama

“L’elezione alla Presidenza della Camera dei Deputati di Laura Boldrini – ha commentato Morgoni – è, senza dubbio, una scelta di indubbio valore e una seria risposta alle attese di cambiamento del Paese. Per me e per noi maceratesi assume un significato particolare: il suo legame personale col nostro territorio, essendo nativa di Macerata, ma anche la volontà politica di un territorio che l’ha vista capolista ed eletta alla Camera per SEL nella nostra Regione. La Boldrini per il ruolo che ha svolto con grande competenza e qualità all’Alto Commissariato Onu per i Rifugiati porta con se un’attenzione verso situazioni di marginalità e di disagio che la portano a comprendere, agire e tutelare la parte più debole della società. Soddisfazione, dunque, e un augurio di buon lavoro alla Boldrini che, non dimentichiamocelo, ricopre ora la terza carica della Repubblica. Vorrei spendere anche due parole sull’elezione di Piero Grasso alla Presidenza del Senato, a cui mi sento orgoglioso di avere partecipato col mio voto. Trovo, anche in questo caso, che si tratti di un segnale molto importante ad un Paese che necessita sì di lavoro, attenzione al disagio sociale, ma immediatamente accanto riesca a ricostruire coordinate di legalità. Credo che la scelta dell’ex Procuratore Antimafia Piero Grasso sia quella giusta. In questo momento le forti difficoltà del Paese richiedono atti di responsabilità ed il Partito Democratico li sta facendo a partire proprio dai Presidenti dei due rami del Parlamento”.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X