Un Consiglio aperto sulla sanità
La maggioranza: “Cambiare passo”

CIVITANOVA - Obiettivo salvaguardare l'ospedale. Da Angelini la proposta per l'emergenza lavoro "Creiamo un fondo per i giovani". Domenica mattino l'assemblea generale degli iscritti Pd

- caricamento letture
L'ospedale di Civitanova

L’ospedale di Civitanova

di Laura Boccanera

Un consiglio comunale aperto sulla sanità subito dopo Pasqua. Questo l’esito e la decisione scaturita dal tavolo tecnico sulla sanità che si è tenuto questa mattina nella sala Giunta di Palazzo Sforza. All’incontro hanno preso parte i capigruppo di maggioranza e opposizione, i due Vice Presidenti del Consiglio, il Sindaco ed Erminio Marinelli in veste anche di consigliere regionale. Dopo le polemiche sul bando per il posto da primario e i ritardi segnalati dallo stesso Marinelli, (leggi l’articolo) il tavolo ha confermato la decisione di allargare il dibattito a tutti gli attori e a tutte le istanze coinvolte nel processo di riorganizzazione dell’area vasta. L’obiettivo – fanno sapere i coordinatori attraverso una nota – è quello di salvaguardare l’ospedale di Civitanova e aprire il dibattito alla cittadinanza. Il consiglio aperto sull’ospedale si terrà nei primi giorni di aprile, e saranno invitati, oltre alle autorità istituzionali, anche gli operatori del settore e le organizzazione sindacali.

Daniele Maria Angelini

Daniele Maria Angelini

Ma è tempo di tavoli e riunioni anche per la maggioranza che domani doveva incontrarsi al Cosmopolitan (sindaco, assessori e consiglieri) per un “brainstorming” sulle attività finora svolte dall’amministrazione. Un incontro che al momento è saltato, ma che dovrebbe essere riorganizzato a breve scadenza. La necessità di un confronto sull’andamento del governo cittadino è scaturito da alcune richieste di consiglieri con esperienza amministrativa, consapevoli della necessità di “cambiare passo” e proporre nuove misure in tema di bilancio, trasparenza e rigore sui macro temi per la città come Civitapark e Ceccotti. Nel vertice di maggioranza doveva anche essere discussa una proposta formulata da Daniele Maria Angelini per sanare l’emergenza lavoro. “Voglio proporre alla maggioranza di creare un fondo lavoro. Una somma di massimo 200 mila euro da destinare all’attivazione di borse lavoro di 3 o 6 mesi per i giovani, laureati, diplomati e non che vorranno fare un’esperienza formativa all’interno del Comune. In questo modo garantiamo un primo ingresso nel mondo del lavoro a giovani civitanovesi che potranno così arricchire il proprio curriculum vitae e al tempo stesso troviamo una soluzione per il personale che è sotto organico. Altri comuni simili a Civitanova per abitanti e territorio spendono circa il 30% per il personale. Chiederò dunque un sacrificio a tutti gli assessorati, risparmiare qualcosa per destinarlo a questo fondo. Attualmente il lavoro è il tema più delicato e sentito”.

Il vice sindaco di Civitanova, Giulio Silenzi

Il vice sindaco di Civitanova, Giulio Silenzi

Intanto in casa Pd è tempo di analisi post voto: domenica a partire dalle 9.45 nella sede di via Mameli si terrà l’assemblea generale degli iscritti Pd a Civitanova. Un momento anche per discutere gli otto punti che la Direzione Nazionale de Pd ha approvato su proposta del Segretario Pierluigi Bersani. Partecipano all’incontro che sarà aperto dal segretario Giulio Silenzi, i parlamentari Luciano Agostini, Irene Manzi, Mario Morgoni, Paolo Petrini. Saranno presenti l’assessore regionale Sara Giannini e Andrea Marinelli, candidato alla Camera dei Deputati per il Pd.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X