Promuovere e sostenere il commercio equo e solidale, finanziando i progetti proposti dai soggetti iscritti al Registro regionale. È quanto prevede una delibera della Giunta regionale tramessa all’Assemblea legislativa per acquisire il parere sul programma delle iniziative da realizzare nel 2013.
La Regione mette a disposizione 35 mila euro per finanziare le attività che riguarderanno la sensibilizzazione dei consumatori e l’educazione nelle scuole.
Dopo l’emanazione del bando, che avverrà nelle prossime settimane, gli interessati potranno presentare proposte e progetti. È prevista l’organizzazione di una Giornata del commercio equo e solidale che dovrà rappresentare un momento di incontro tra questa realtà e la comunità marchigiana.
“La Regione Marche riconosce al commercio equo e solidale un valore sociale e culturale di grande rilievo – afferma l’assessore al Commercio, Antonio Canzian – Rappresenta una forma di cooperazione capace di promuovere l’incontro e l’integrazione tra culture diverse, in grado di sostenere una crescita economica rispettosa dei diritti dei Paesi in via di sviluppo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E io pago… E io pago… E io pago…
Qualcuno per piacere vuole spiegarmi per quale motivo questo tipo di commercio vada sostenuto dalla collettivita’ con finanziamenti pubblici? Mi sembra di aver capito “forse sbaglio appunto chiedo spiegazione”, che tale busines sia una forma di introito creato ad arte da persone molto vicine ed una specifica area politica. Di equo e solidale credo ci sia ben poco, e’ uno dei tanti modi per pillare soldi facendo leva sulla solidarieta’ !!!!! bla!!! bla!!! bla!!! FRICCHETTONI. Lo sviluppo di certe nazioni non si fanno vendendo il loro cacao piuttosto che il caffe nelle vostre bancarelle e negozietti stantii. I 35.000 euro utilizzateli per sostenere qulche famiglia in seria difficolta’ perche’ nel caso non vi siete ancora accorti tra poco ad avere bisogno di solidarieta’ saremo noi.