di Andrea Busiello
Contro questa Trento ci voleva la miglior Lube ed invece i biancorossi hanno offerto una prova troppo altalenante per impensierire uno squadrone come quello allenato dal bulgaro Radostin Stoitchev. Al Fontescodella (gremito in ogni ordine di posto per l’occasione) finisce 3-1 (25-22, 21-25, 25-19, 25-18) con Juantorena e soci che effettuano il sorpasso in classifica proprio a discapito della Lube e si portano a +2 con quattro giornate ancora da giocare nella regular season. Nella Lube prove scadenti per Travica e Parodi con Monopoli che ha fatto un buon ingresso in campo nel secondo e terzo parziale. Coach Giuliani alla fine ha utilizzato un pò tutti i suoi giocatori ma la freschezza mentale degli ospiti è stata decisiva. Nessun dramma per la Lube che mercoledì sarà di nuovo in campo a Cuneo per il ritorno dei quarti di finale di Champions League. Top scorer del match Jan Stokr con 19 punti.
LA CRONACA – L’unica novità rispetto ai sestetti base è l’inserimento di Pajenk in luogo di Stankovic nei biancorossi che completano il sestetto con Travica-Zaytsev, Parodi e Kooy, Podrascanin e Henno. Trento in campo con Raphael-Stokr, Juantorena-Kazyiski, Birarelli-Djuric e Bari libero. L’inizio di match premia gli ospiti con Kazyiski a segno per il 6-3 ed è una magia di Juantorena a portare Trento avanti 12-9. La partita si infiamma con l’ace di Kooy (19-18 Trento). Il finale di set premia Trento che sfrutta al meglio alcuni errori decisivi di Parodi: 22-25. L’inizio del secondo set è contraddistinto ancora da due gravi errori di Parodi che permette a Trento di andare avanti 7-4. Sul 9-12 Monopoli per Travica ed è ancora Parodi protagonista, questa volta in positivo, con due ace consecutivi che valgono il 16-16. E’ spettacolo puro al Fontescodella con l’asse Monopoli-Parodi che fa faville nel finale di set e la Lube pareggia il computo dei set: 25-21. Nel terzo set rimane in campo Monopoli per Travica ma l’inizio è ospite: 6-9 con Djuric. Giuliani chiama il time out con Trento avanti 14-9 dopo una serie al servizio di uno strepitoso Juantorena. Il set rimane sempre in mano a Trento che alla fine chiude con Stokr per il 25-19 finale. Quarto set che parte con Trento avanti 9-6 (Raphael) ma il gap viene colmato dall’ace di Savani (12-12). La Lube si disunisce e il finale di match è tutto di marca trentina che vince agevolemente il set 25-17.
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Pajenk 3, Savani 4, Zaytsev 18, Parodi 8, Stankovic 4, Monopoli 2, Henno (L), Travica 2, Starovic 4, Kooy 10, Podrascanin 11. All. Giuliani.
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 15, Sintini, Birarelli 6, Raphael 3, Juantorena 17, Uchikov, Lanza, Djuric 10, Colaci (L), Stokr 19, Chrstiansky Jr., Bari (L), Burgsthaler n.e.. All. Stoytchev.
ARBITRI: Boris (PV) – Castagna (BA).
PARZIALI: 22-25 (29’), 25-21 (27’), 19-25 (25’), 18-25 (26′).
NOTE: Spettatori 2380, incasso 11245 Euro. Lube bs 16, ace 7, muri 7, errori 9, ricezione 54% (34%prf), attacco 50%. Cuneo bs 13, ace 2, muri 8, errori 5, ricezione 54% (42%prf), attacco 61%.
***
LUBE-TRENTO, LE DICHIARAZIONI POST PARTITA
ALBERTO GIULIANI: “Trento ha meritato la vittoria giocando molto meglio di noi, soprattutto nella fa se del muro-difesa, che alla fine ritengo sia stata quella che ha fatto la differenza. Ho provato a ruotare tutta la rosa a mia disposizione per provare a trovare delle contro-misure, ma purtroppo non è arrivato l’esito sperato. Mi dispiace tantissimo per la classifica ed anche per il meraviglioso pubblico di oggi, guardiamo avanti con fiducia, anche perché mercoledì a Cuneo ci attende una partita fondamentale per questa stagione”.
CRISTIAN SAVANI: “Abbiamo giocato abbastanza bene nei primi due set, poi siamo calati probabilmente anche a causa della stanchezza per la partita giocata mercoledì scorso in Champions League. Sono stato molto contento di tornare in campo a Macerata, anche se rientrare contro Trento non è certamente semplice. Adesso concentriamoci sulla sfida europea di mercoledì sera a cuneo, che per noi vale veramente tantissimo”.
MARKO PODRASCANIN: “Abbiamo giocato al nostro solo a tratti, e soltanto nei primi due set. Per tutto il resto della partita invece Trento ci è stata superiore, ed ha quindi meritato di vincere. Siamo mancati in diverse cose, purtroppo siamo incappati in una giornata storta ed è stato davvero un peccato, vista l’importanza della gara e visto anche il meraviglioso pubblico di oggi. L’importante comunque è non abbattersi, dobbiamo anzi ricaricare subito le batterie perché mercoledì a cuneo ci attende una gara che vale l’accesso alla final four di Champions League, e dobbiamo conquistarla”.
***
LE PAGELLE DI LUBE-TRENTO
LAMPARIELLO sv:
PAJENK 6: Gioca mezza partita e si guadagna la sufficienza con il 3/5 in attacco.
SAVANI 7: Viene inserito in corso d’opera da coach Giuliani e dimostra di avvicinarsi ai periodi migliori. Ancora non ha nelle gambe tutta la partita ma questa è la direzione giusta.
ZAYTSEV 6.5: Chiude con 18 punti e un rendimento altalenante. Dimostra di essere un punto di riferimento troppo importante per i suoi in attacco.
PARODI 4.5: Prova negativa. In attacco è il peggiore dei suoi ed anche in ricezione e servizio non eccelle. Deve assolutamente tornare su standard migliori.
STANKOVIC 6: Si alterna in campo con Pajenk e si fa trovare presente.
MONOPOLI 7: Coach Giuliani lo chiama in causa nel corso del secondo set e la sua risposta è molto positiva. Esaltante il punto del 24-20 che fa alzare tutto il Palas in piedi.
HENNO 6.5: Solita prova positiva, pochissime sbavature anche contro una squadra che picchia fortissimo al servizio.
TRAVICA 5.5: Non brilla. Nella fase calda del quarto set, alcune scelte sbagliate aprono la strada di Trento.
STAROVIC 7: Pochi palloni attaccati ma risponde presente con il suo 80% di positività in attacco.
KOOY 6: Prestazione sufficiente. Sempre ficcante in battuta, in attacco se la cava discretamente.
PODRASCANIN 7.5: Il migliore della Lube, senza ombra di dubbio. 8/11 in attacco e tre muri a corredo di un’ottima prova.
(Foto Cronache Maceratesi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
io solo na cosa vorrio di..ma lo sindaco co che faccia e co che coraggio se presenta al palazzetto??ma un minimo de pudore proprio mai??