La grande kermesse carnevalesca proposta dalla Pro Loco di Piediripa è pronta a partire. Resi noti carri e gruppi e la loro provenienza, l’edizione numero ventitre sarà presentata da Marco Moscatelli e Daniza Marziali con madrina Hoara Borselli. La sfilata sarà aperta da “Carro dolce carro” con dolci offerti dalla Parima e vino dall’Azienda Agraria Lucangeli che l’estate prossima ospiterà la ventottesima edizione della Rievocazione Storica della Trebbiatura. Seguirà, fuori concorso, il carro “La Pasquella” che vedrà sfilare i protagonisti del tradizionale canto ricordando la solidarietà che ruota intorno al gruppo della Pro Loco. Le offerte che sono state raccolte grazie alla generosità dei maceratesi durante le esibizioni nel periodo natalizio verranno devolute all’istituto Bignamini di Falconara, che sarà presente con alcuni ragazzi, e alla missione indiana dove il referente è la chiesa di Cristo Redentore di Recanati. Con alla testa Don Rino Ramaccioni che qualcuno scherzosamente chiama l’indiano. Seguirà il carro della Pro Loco, fuori concorso, Re carnevale. Apertura ufficiale con la banda Città di Petriolo diretta dal maestro Massimiliano Luciani.
Il concorso mascherato prenderà il via alle ore 14 presso l’ovale dei giardini Diaz come ormai succede da oltre un decennio. Il primo a sfilare sarà il gruppo “Le formiche” che arriva da Corridonia, il carro “Nel paese di pinocchio” da Montegranaro, il gruppo Barbapapà da Porto Sant’Elpidio, il carro “Alice nel paese delle meraviglie” da Montecosaro, il gruppo “Caldarola nel 500” della Pro loco di Caldarola, il gruppo “Supermario bross” proposto dall’associazione Allegramente Sarnano, il carro “Titti e il gatto Silvestro” da Corridonia, il gruppo “Siamo alla frutta” da Morrovalle. La banda la Lombarda anni ’70 di Santa Maria Nuova sarà seguita dal gruppo “Biancaneve ed i settanta nani” da Madonna del Monte. Sulla scia del successo riportato nella passata edizione, il gruppo “Circo magico” da Montecassiano, poi Il carro Veregra Circus di Montegranaro e il gruppo carnevalesco di Mogliano 313 che proporrà “il pifferaio magico”. Il carro “Politicabaret” di Monte San Giusto ed il gruppo “Prato” di macerata chiuderanno la sfilata.
Un lungo corteo che non mancherà di far divertire il pubblico presente che si preannuncia sicuramente numeroso. La Pro Loco. di Piediripa è pronta anche se le previsioni meteo fanno stare tutti sulle spine. In caso di rinvio la sfilata sarà riproposta la domenica successiva ma nessuno se lo augura. Il presidente della Pro Loco di Piediripa Igino Paolucci in tal senso ha detto “speriamo che il tempo metta giudizio altrimenti saremo costretti a spostarlo di una settimana. Qual’ora dovesse succedere non è un problema visto che è successo più volte”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…vedendo il tempo di oggi e le previsione di domani penso proprio che i carri del Carnevale Maceratese non si scalderanno proprio, aspettiamo la conferma del rinvio per domenica 17….