di Alessandra Pierini
Da qualche giorno a Macerata fioccano le multe per il mancato rispetto della Zona Traffico Limitato. Due le categorie di sanzionati: da una parte quelli che non sapevano dei nuovi orari in vigore per il periodo natalizio, dal 17 dicembre al 20 gennaio, e che non hanno notato il cartello esposto sulla garitta di Rampa Zara. E’ vero che la legge non ammette ignoranza, e così anche il codice della strada, ma è anche vero che un provvedimento in vigore per un mese e tre giorni non è neanche così semplice da recepire. Così molti sono stati coloro che entrando in centro alle 19 di sabato e domenica, hanno rimediato una immediata sanzione. Ci sono poi coloro che invece che del provvedimento natalizio avevano beneficiato con piacere e che, convinti che non fosse per un periodo tanto limitato, hanno continuato ad entrare dopo le 18 in piazza della Libertà anche ieri ed oggi e sono stati pizzicati dall’occhio attento della telecamera. Per loro stessa sorte dei precedenti. C’è chi la prende con rassegnazione, chi si arrabbia e chi promette di non varcare mai più le soglie di Macerata: tutti comunque attendono la famigerata cartolina verde e spereranno fino all’ultimo di essere graziati. Se poi la Ztl allargata abbia funzionato o meno, l’ardua sentenza ai commercianti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e di quanto sarebbe la multa?
Per Cronache Maceratesi
Sarebbe buono se riportate di nuovo gli orari e i giorni in cui il traffico è consentito così almeno sarà informato chi legge.
Grazie
Liana Paciaroni
nessuno commerciante che ci fà sapere quanto sono lievitati gli incassi grazie a questa concessione?
Le modifiche continue degli orari creano incertezza.
L’incertezza rimpingua le casse comunali.
Quando entro nella ZTL guardo sempre il cartello che c’è all’angolo di palazzo Buonaccorsi dove sono riportati gli orari nei quali l’accesso è consentito e non ho ancora preso multe. Considerato però, che gli anni passano, consiglierei a chi di dovere di scrivere gli orari in caratteri più grandi. A volte infatti anche con gli occhiali si rischia.
ignorantia legis non excusat significa che l’ignoranza della legge non scusa e non che LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA.
A parte questo, mi meraviglia che questi signori fossero a conoscenza della modifica dell’orario, quando faceva comodo per entrare in piazza anticipatamente, ora che non è più così nessuno lo sa.
Io che non abito a Macerata sapevo benissimo che la variazione di orario era solo per il periodo natalizio. Ma è possobile che ci siano sempre polemiche inutili? Ora tutti cascano dal pero? I cartelli ci sono, anche se scritti in piccolo, basta leggerli.
E non prendetevela sempre con il Comune.
Un consiglio per il Comune: non si potrebbe installare un pannello luminoso sopra la casetta di rampa Zara, con indicazioni sull’orario, SCRITTE A CARATTERI CUBITALI? Non ci sarebbero più scuse, neppure per i miopi come me.
Dalle ultime frasi dell’articolo sull’ennesimo furto agli chalet costieri a Porto recanati, in cui si dice che ” una telecamera del Comune potrebbe anch’essa aver immortalato quel furgone, ma sembra che non sia in funzione” guarda caso..quando le telecamere devono servire per acchiappare i deliqnuenti, sono sempre rotte, quando invece servono per fare le multe…ce ne fosse una mai rotta! Funzionano tutte!!!
Una sola considerazione, con tutti soldi che si sperperano in comune, non è possibile mettere un semaforo con la luce rossa quando è attiva la ZTL e verde quando è aperta. Certo in questo modo le casse del comune avrebbero meno incassi perché sarebbe troppo semplice capire se si può entrare in centro oppure no.
Una volta mi sono lamentato anche io. per aver Preso una Multa di Domenica pomeriggio alle 18.30,essendo sempre stato gratuito l’ingresso al centro di Domenica a qualsiasi ora,e non essendoci l’omino che ti rilascia il Permesso.
Il Signor Sindaco facendo un giro di parole,mi rispose nel Video messaggio fatto da CM “la Legge non Ammette Ignoranti”….
Se cambiare Orari in continuazione,l’ignorante non sono io che non leggo,ma siete voi che non pubblicizzate questa cosa,e fate in modo di fare cassa.
VERGOGNATEVI…. Fate tutti Schifo….. Poi ci lamentiamo che il Centro sta Morendo…. per Me Deve ARDERE tutto il Centro. E tutto il Comune di Macerata,Tra parcheggi a pagamento e Telecamerine del Ca… avete Rotto. Ora Bannetemi Pure,dopo questo mi commento.
Appena versate € 90,00 per accesso alle ore 22.15 in Via Mozzi. L’ignoranza non scusa. Pago, sto zitto e dico “te saluto Magerada e chi ci mette più piede” (sono residente in provincia: un contadino avrebbero detto una volta quelli della “piccola Atene”).
Gentilissimo Sirandrew,
Sono un commerciante che prova a rispondere alla tua domanda:
chi è in grado di dirmi di quanto sono aumentate le vendite nel periodo dei nuovi orari?
D’altra parte,sicuramente sono aumentate le entrate dell’azienda che gestisce le telecamere e del comune che ne percepisce una percentuale, all’aumentare delle multe corrisponde infatti una più alta percentuale di entrate per il comune.
Purtroppo avevo previsto che questo sarebbe successo,vista la poca informazione, la brevità del periodo di attuazione e il complicato regolamento, (ricordo che dalle ore 12.30 alle 16.30 era possibile accedere al centro di Macerata e sostare liberamente, chiudere soltanto per un’ora e trenta minuti e riaprire alle ore 18.00 nei giorni feriali, vietando l’accesso il sabato e la domenica. Una decisione all’italiana, per accontentare tutti non si ottiene nessun risultato positivo.
Lascio a lei considerare se il suddetto sia un modo giusto di sperimentare una novità.
Il mio suggerimento è quello di provare per un periodo di 6 mesi con orari di apertura più uniformi e una informazione adeguata. Ho anche letto e condivido l’idea di un signore che ha suggerito di mettere un semaforo all’ingresso della ztl.TROPPO SEMPLICE…
In conclusione, comunque, qualche piccolo segnale positivo l’abbiamo riscontrato dai nostri clienti, i quali hanno gradito l’apertura anticipata alle ore 18,00.