‘Un situazione non più tollerabile. La Regione Marche non è più disposta ad accettare che i cittadini e le imprese delle Marche continuino a subire tali disagi”. Lo dichiara il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, dopo l’ennesimo guasto tecnico su un volo Ancona-Roma (leggi l’articolo). Spacca ha inviato una lettera all’amministratore delegato di Alitalia Andrea Ragnetti, al presidente di Aerdorica Cleto Sagripanti e al direttore generale Marco Morriale per avere dettagliate informazioni sull’incidente di questa mattina e sui precedenti episodi verificatisi sui voli Carpatair. ”Ad Alitalia – dice Spacca – chiedo quali iniziative intenda assumere affinchè episodi di tale gravità’ non abbiano piu’ a ripetersi. Ai vertici di Aerdorica chiedo quali attivita’ di monitoraggio abbiano sin qui condotto e quali garanzie intendano esigere da Alitalia perche’ la comunita’ marchigiana non sia piu’ costretta ad usufruire di un servizio non efficiente. A tal proposito ho convocato per domattina un incontro urgente in Regione con il presidente Sagripanti e il direttore Morriale. E’ inaccettabile che una regione come le nostra, che vanta la densità di imprese più alta in Italia, abbia collegamenti a singhiozzo verso la capitale. La Regione, e con essa la comunità marchigiana, attendono risposte certe e rapide a spiegazione di quanto accaduto oggi e nelle ultime settimane”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Basterebbe togliere la rotta ad Alitalia e darla a qualche altro vettore, sempre che ci sia qualcuno disposto a gestirla con gli scarsi volumi di traffico che genera.
MMMMMmmmmmmm…. Qualcosa non quadra
Lo Stato aveva salvato la vecchia Alitalia dal fallimento dividendo la compagnia in 2 e lasciando la parte “sana” (good company) in mano private e scaricando la parte “malata” (bad company) sui conti pubblici….
Sono passati quanto? 2 anni?
E ‘l’Aitalia (anzi CAI) già naviga in pessime rotte….