Piacenza-Lube,
si gioca per la piazza d’onore

VOLLEY - Biancorossi in campo sabato alle 20 al Pala Banca. L'opposto Starovic: "Si tratta di una delle sfide più dure del girone di ritorno, la chiave della partita sarà sicuramente la battuta"

- caricamento letture
L'opposto della Lube Sasa Starovic

L’opposto della Lube Sasa Starovic

Domani alle 20 Lube in campo al Pala Banca di Piacenza in uno dei tre anticipi della 3ª giornata di andata di Regular Season, gara anticipata al sabato visto il ravvicinato impegno in Champions League di Zaytsev e compagni, che martedì prossimo saranno di scena in Polonia per l’andata dei Playoffs 12 della Champions League. E’ una sfida d’alta classifica, che per la squadra di Alberto Giuliani mette in palio una buona fetta delle possibilità di poter ancora ambire alla poltrona più alta, lontana tre punti. Dall’altra parte Piacenza, attualmente terza in graduatoria, insegue invece i biancorossi a tre lunghezze di distanza e si gioca parecchie delle sue chance per acciuffare il secondo posto. Tanti motivi d’interesse e spettacolo assicurato, dunque, visti i tanti campioni che saranno in campo da una parte e dall’altra della rete. La squadra campione d’Italia raggiungerà la città emiliana in serata, dopo aver svolto una seduta di allenamento tecnico al Fontescodella. Nella rosa dei dodici, come già avvenuto domenica scorsa a Castellana Grotte, ci sarà il giovane schiacciatore campano Simmaco Tartaglione al posto del collega di ruolo e coetaneo Luigi Randazzo. Ed anche al Pala Banca la Lube potrà contare sul sostegno incessante dei propri tifosi: da Macerata ne arriveranno più di cinquanta, in partenza con un pullman organizzato dalla società.

GLI ARBITRI – Copra Elior Piacenza – Cucine Lube Banca Marche sarà arbitrata da Nunzio Caltabiano di Catania e Alessandro Tanasi e Noto (SR).

PARLA SASA STAROVIC – “Questa con Piacenza è senza dubbio una delle gare più difficili e importanti tra quelle che ci attendono nel girone di ritorno della Regular Season – dice l’opposto serbo – Si affrontano la seconda e la terza in classifica, che sono divise solo da tre punti: si tratta dunque a tutti gli effetti di una partita decisiva per il secondo posto, soprattutto nel caso in cui dovessimo riuscire a vincere noi. Sei punti di distacco sarebbero veramente tanti, insomma. Vincere in casa della Copra non sarà comunque un’impresa semplice, perché affronteremo un avversario molto tosto, una squadra che vanta ottimi giocatori e con l’ulteriore inserimento di Simon è entrata definitivamente nel novero delle squadre più forti del campionato. La chiave della partita? Sarà sicuramente la battuta, come sempre del resto, ma ancor più in questa occasione. Piacenza ha un gioco molto veloce, dovremo quindi cercare di staccare il più possibile la loro ricezione. In generale, dico che per batterli in casa propria ci vorrà una Lube perfetta, anche in fase di cambio palla come in quella di difesa e contrattacco. Siamo tutti molto fiduciosi sulle nostre possibilità di uscire dal palasport con un risultato positivo, anche perché siamo reduci da una bella prova a Castellana Grotte ed in settimana abbiamo lavorato tanto e bene in allenamento, curando in maniera molto dettagliata diversi particolari su cui dobbiamo migliorare. Mi aspetto insomma una bella Lube, e questo sin dall’avvio della partita: nelle uscite precedenti a quella di domenica scorsa in Puglia abbiamo spesso iniziato male le nostre gare, lasciando troppa corda agli avversari. E’ quindi un altro aspetto su cui dobbiamo assolutamente migliorare”.

PRECEDENTI: 28 (13 successi Piacenza, 15 successi Macerata). In trasferta i biancorossi hanno vinto 6 volte su 13, l’ultima nella Regular Season 2010/2011 (al tie break). Nella partita di andata giocata al fontescodella nell’attuale stagione, invece, la squadra di alberto Giuliani si è imposta 3-0.

EX: Antonio Corvetta a Macerata nel 1994-1995 (Settore Giovanile), dal 1995 al 1998 e nel 2003-2004, Alessandro Fei a Macerata dal 1998 al 2001, Natale Monopoli a Piacenza nel 2002-2003.

A CACCIA DI RECORD – In Regular Season: Gabriele Maruotti – 4 punti ai 1000, Luca Tencati – 2 muri vincenti agli 800 (Copra Elior Piacenza). In Campionato: Philip Holt – 1 partita giocata alle 100 e – 3 muri vincenti ai 200 (Copra Elior Piacenza). In Campionato e Coppa Italia: Simone Parodi – 10 attacchi vincenti ai 1500 (Cucine Lube Banca Marche Macerata).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X