“Sabato a Piacenza ci attende una partita molto tosta, contro una squadra che secondo me è tra le più forti del campionato. E’ una gara secondo me decisiva per il secondo posto, soprattutto per quanto ci riguarda: qualora dovessimo uscire dal Pala Banca con una vittoria, poi potrebbe diventare davvero difficile riprenderci. Siamo molto fiduciosi, perché nelle ultime gare disputate, specie quella di domenica scorsa a Castellana, si è vista una Lube piuttosto in palla, e le due settimane piene di allenamento che ci accompagnano a questa sfida non possono che aiutarci ulteriormente”. Parola di Dick Kooy, lo schiacciatore arrivato al Fontescodella lo scorso dicembre. Proprio a Castellana Grotte, come era anche avvenuto nella finale di coppa Italia, si è visto un Dick Kooy sempre meglio amalgamato nella squadra di Alberto Giuliani: “Sin dal primo giorno che sono arrivato qui – dice l’olandese – ho lavorato quotidianamente tantissimo proprio con l’obiettivo di inserirmi al più presto, e fortunatamente i risultati cominciano a vedersi. Mi sento sempre di più a mio agio nei sistemi di gioco di questa Lube. Questa squadra ha un gruppo di giocatori fantastico, sia dentro che fuori dal campo, e col passare del tempo le cose non possono che andare ancora meglio”. La società intanto comunica che i posti sul pullman di tifosi organizzato per seguire la squadra nella trasferta di sabato prossimo a Piacenza sono esauriti. Anche al Pala Banca, dunque, i campioni d’Italia potranno contare sull’incessante supporter dei tifosi maceratesi, che partiranno alle 13.45 dal piazzale antistante il Palasport Fontescodella (inizio gara alle 20.00), ed ai quali a Piacenza se ne aggiungeranno tanti altri, provenienti da ogni parte del nord Italia.
Buone notizie anche per il vivaio della Lube: il giovane palleggiatore biancorosso Pier Paolo Partenio, classe 1993, punto di forza della Cucine Lube Banca Marche under 19 e Under 20, nonché della Paoloni Appignano con cui partecipa al campionato di serie B1, tra i convocati dal ct della Nazionale Seniore Mauro Berruto per partecipare il 14 e 15 gennaio, presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti a Roma, al secondo collegiale del progetto “Rio 2016”, ideato con l’obiettivo di monitorare i giovani talenti italiani in vista del prossimo quadriennio olimpico. Sono 14 gli atleti che lavoreranno agli ordini ct azzurro e del suo staff nella due giorni capitolina. Al precedente collegiale hanno partecipato i giovani biancorossi Randazzo e Tartaglione (schiacciatori) e Ricci (centrale).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati