Erminio Marinelli contro Franco Fiorito
“Ha danneggiato la dignità di chi fa politica”

CIVITANOVA - Il Consigliere regionale traccia un bilancio della sua attività ed annuncia che si costituirà parte civile nel procedimento contro l'ex Capogruppo del Pdl nella Regione Lazio
- caricamento letture

2012-12-28-12.17.10-300x225

di Laura Boccanera

E’ un bilancio in positivo quello che il consigliere regionale Erminio Marinelli traccia per la sua attività nel consiglio anconetano a chiusura d’anno nel corso di un incontro con la stampa. “Non è facile per chi fa opposizione vedere accolte delle proposte di legge, ma ci sono riuscito, con mia grande soddisfazione, tutti provvedimenti fatti per il bene di Civitanova e non solo”. Corposa la mole di provvedimenti del 2012: 18 le interrogazioni presentate, 13 le mozioni e 10 le proposte di legge, con una presenza costante in aula (34 su 36 le presenze in aula, 36 su 38 in commissione). Tra gli “orgogli” del consigliere Marinelli in particolare alcuni provvedimenti specifici per Civitanova: “è nostra la mozione per la salvaguardia dei balneari contro la Bolkenstein – dice – abbiamo voluto prendere una posizione ufficiale in difesa dei tanti imprenditori balneari delle nostre coste”, ma sono soprattutto sanità e infrastrutture a stare a  cuore all’ex sindaco di Civitanova: “è passato l’emendamento che abbiamo presentato nel piano delle infrastrutture per la variante alla strada statale 16. Grazie a questo emendamento la variante sarà progettata entro il 2015 e inserita tra le priorità”. La variante riguarda i comuni di Potenza picena, Civitanova e Porto Sant’Elpidio e si basa sullo studio di fattibilità redatto da Anas e Università: “con l’emendamento finalmente si comincia a fare sul serio – commenta Marinelli –  e dallo studio si passerà alla fase progettuale, solo avendo un progetto infatti si può accedere a fondi nazionali ed europei per vedere realizzata questa importante arteria”. Sulla sanità invece il consigliere lancia un grido d’allarme e un invito a lavorare al di là degli steccati politici per salvare l’ospedale di Civitanova: “entro 5 anni faremo la fine di Recanati – continua – e l’ospedale di Civitanova sarà schiacciato fra il nuovo polo anconetano e il nuovo ospedale di Fermo, a meno di 20 chilometri dalla città e per il quale verranno stanziati 70 milioni di euro. Nel progetto di riorganizzazione Civitanova dovrebbe essere il polo dell’emergenza, ma senza attenzione alla qualità del servizio sarà spacciato, manca ancora il primario del pronto soccorso e di rianimazione, in più ci sono grosse carenze e situazioni di sofferenza come in radiologia, la sanità è cannibalizzata dalla politica, faccio un appello anche al sindaco per ragionare tutti insieme e intervenire presto”. Dal punto di vista politico porta la firma di Marinelli anche la modifica della legge statutaria della Regione Marche con la quale si chiede di diminuire e ridurre i costi della politica con la riduzione degli assessori da 10 a 6 e dei consiglieri da 40 a 30, dimezzando i costi delle segreterie e del personale. “Un buon esempio che la politica nazionale non sembra seguire in un momento di difficoltà e di crisi finanziaria ed economica – conclude il consigliere con un annuncio a sorpresa – ho infatti anche dato mandato ai miei avvocati perché voglio costituirmi parte civile nel procedimento contro Franco Fiorito, con il suo comportamento ha provocato grossi danni alla politica e alla dignità di chi la fa, per ora il mio è l’unico caso in Italia, ma non è detto che non sia da apripista per una class action. Mi indigna venire accostato a personaggi del genere e con l’immagine che danno della politica”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X