Molto buona la prima della Cingolana con l’allenatore Sabbatini. E poteva essere ottima se … Ma il perché lo si leggerà in cronaca. Intanto è da evidenziare la prestazione della squadra che, ospitando il Pagliare per la partita di recupero con cui si è concluso il (deprimente per la classifica dei locali) girone d’andata, è stata senz’altro più che all’altezza della contingente situazione. La Cingolana ha sfidato senza punte titolari quel Pagliare che aveva irretito l’attacco-raffica del capolista Matelica. Poi, durante la ripresa, una ferita al capo ha costretto il centrale difensivo Focante a ricorrere alle cure mediche in ospedale, sicchè al tirar delle somme la Cingolana si è esibita con cinque fuori-quota. Dunque il conseguimento del pareggio, scopo ampiamente sottoscrivibile in pregiudiziale e centrato con pieno merito, soddisfa e permette di trascorrere il Natale allietato anche dalla prima rete all’attivo nello stadio Spivach. “Le pregiudiziali per risalire ci sono” – ha dichiarato l’allenatore Sabbatini. Intanto la Cingolana ha lottato con un piglio e una lucidità gratificanti. Il Pagliare ha fornito la riprova delle sue apprezzate e più che appressabili qualità, ma stando al giudizio espresso dal tecnico Vagnoni, non ha prodotto il gioco che solitamente pratica. Pure, ovviamente, per l’opposizione della Cingolana. Dopo il quarto d’ora, il primo tiro in porta: di Clementi che, su apertura di Gigli, ha visto bloccata la conclusione da Peroni. Al 24’, applausi per Maccari autore d’un super-intervento per annullare la percussione rasoterra di Tedeschi. Ecco allora al 27’ l’hurrà della platea amica nello Spivach: Lorenzo Gigli ha calibrato una punizione con palla che ha subito una zigzagante traiettoria tra una gamba e l’altra, finchè dal limite dell’area di porta Faris non l’ha tradotta in una stoccata imprendibile per Peroni. Il Pagliare ha reagito, al 39’ su punizione di Crocetti c’è stata la seconda prodezza di Maccari e al 40’ Stocchi dall’out destro ha rimesso verso il centro il pallone colpito approssimativamente da Faris che avrebbe potuto fregiarsi del raddoppio personale e a beneficio della Cingolana. Invece al 42’ il verdetto si è riequilibrato: con un gran volo Maccari ha ribattuto il forte tiro di De Luca che da distanza ravvicinata ha ripreso la sfera gonfiando da pochi metri la rete. Monocorde il secondo tempo, con il Pagliare all’offensiva scompensata dall’inconcludenza e la Cingolana che ha imbrigliato i rivali concedendosi anche qualche spunto potenzialmente insidioso, evitando (dettaglio tutt’altro che trascurabile, visti i precedenti casalinghi) la beffa o l’imprevisto negativo.
il tabellino:
CINGOLANA: Maccari, Mancini, Federici (dal 25’ s.t. Del Bianco), Tomassoni, Focante, Gianfelici, Stocchi (dal 25’ s.t. Torrisi), Gigli Lorenzo, Clementi, Faris, Gambini (dal 1’ s.t. Torelli). A disp.: 12 Emiliani, 13 Evangelisti, 15 Isljamoski, 18 Fugante. Allenatore: Sabbatini.
PAGLIARE: Peroni, Cafini, Merlonghi, Ciotti (dal 31’ s.t. Gibellieri), Filipponi, Tedeschi (dal 12’ s.t. Bizzarri), De Luca, Chiappini, Pezzoli, Crocetti, Lanciotti. A disp.: 12 Camaioni, 13 Gregori, 15 Capriotti, 17 Sciamanna, 18 Tamburrini. Allenatore: Vagnoni.
Arbitro: Ricciardi di Ancona.
Marcatori: Faris al 27’ p.t., De Luca al 42’ p.t. .
Note: espulso Gibellieri al 40’ s.t. per fallo su Faris. Ammoniti: Tedeschi, Federici, Crocetti, Clementi, Del Bianco. Spettatori circa 150. Calci d’angolo 4-1 (4-0) per il Pagliare. Recuperi: 1 + 5.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati