La direzione provinciale del Pd di Macerata ha approvato la rosa dei candidati ammessi alle primarie del 30 dicembre, ufficilizzando i nomi usciti ieri (leggi l’articolo). Quattro gli uomini: Roberto Broccolo, 39 anni, sindaco di Urbisaglia e segretario provinciale del Pd; Mario Cavallaro, 61 anni, deputato uscente; Andrea Marinelli, 39 anni, vicesindaco di Recanati, e Mario Morgoni, 58 anni, ex sindaco di Potenza Picena.
Tre le donne, tutte di Macerata: Judith Angelica Jolay, 47 anni; Alessia Scoccianti, 28 anni e il vicesindaco Irene Manzi, 35 anni.
I candidati saranno presentati domani (lunedì) nel corso di una conferenza stampa.
Il sindaco Romano Carancini ha accolto con grande entusiasmo la candidatura di Irene Manzi: “E’ una figura emergente – commenta – che può rappresentare bene la città di Macerata, ha tutte le qualità per poter diventare un punto di riferimento e rappresenta perfettamente il Pd nella sua essenza rispetto ai valori con cui è stato costituito. E’ una persona aperta al dialogo che esprime un modo di fare politica assolutamente differente da quello che viviamo quotidianamente, una politica non urlata ma ragionata, un modo di far politica assolutamente moderno. E’ molto aperta al dialogo ed ha un modo di far politica assolutamente moderno, come probabilmente le persone si attendono. Spero e credo possano andare a votarla tante persone e che possa diventare un’opportunità per questa città, da troppi anni priva di una rappresentanza Parlamentare. Penso che Irene abbia tutte le carte in regola per poter essere eletta e Macerata dopo tanti anni potrà avere una figuara autorevole perchè è competente, è una persona generosa e soprattutto è capace di stare vicino alla gente. Spero che gli elettori del Pd riescano a capire il nuovo”.
***
“I Comitati Renzi della Provincia di Macerata – si legge in una nota stampa – indicano in Mario Morgoni e Alessia Scoccianti le persone da sostenere per dare continuità e nuove energie all’ impegno per cambiare il Pd e dare dignità e concretezza alla politica. Le candidature di Morgoni e Scoccianti sono scaturite in modo trasparente da un’ assemblea molto partecipata (100 i presenti) che ha voluto scegliere due persone che rappresentano la sintesi dell’ esperienza che non intacca la passione e di una nuova classe dirigente alla quale bisogna aprire le porte. Rivendichiamo con orgoglio questo metodo rispetto a coloro che continuano a seguire le strade di accordi tormentati raggiunti con molta fatica per garantire equilibri e convenienze. Il voto a Morgoni e Scoccianti sarà utile anche a questo: sconfiggere la logica delle cordate e dei capicordata che soffoca il Pd della Provincia di Macerata e valorizzare le tante energie vitali che il Partito Democratico possiede e che le Primarie hanno arricchito ed ampliato.
***
A sostenere la candidatura di Mario Morgoni è il segretario del Pd di Potenza Picena Enrico Garofolo: «Per Potenza Picena c’è un’occasione straordinaria in quanto tra i candidati è presente il nostro concittadino Mario Morgoni. La possibilità di essere rappresentati in Parlamento da una figura che esprime esperienza amministrativa, passione politica e conoscenza del territorio è motivo di grande soddisfazione sia per il Partito di cui Mario Morgoni è espressione sia per tutta la comunità della quale è stato Sindaco per dieci anni. Invito tutti a non mancare l’appuntamento del 30 dicembre per l’importanza delle Primarie come autentico momento di democrazia partecipata, ma anche per dare alla nostra candidatura la spinta di una grande e convinta forza popolare».
***
ANCHE SEL PREPARA LE SUE PRIMARIE. Il 30 dicembre, come quelle del Pd. Si voterà dalle 8 alle 20. Nelle Marche scatterà sicuro un seggio alla Camera. Ma in regione si punta a due seggi alla Camera, più uno al Senato. Ieri l’assemblea nazionale ha ratificato le liste. Correranno in 24, 12 uomini e 12 donne. Al momento, mancano solo i nominativi di due donne. Chi voterà si troverà di fronte due schede, una con gli uomini, una con le donne. Per ciascuna potrà mettere una preferenza.
IN LISTA il coordinatore regionale Edoardo Mentrasti. Con lui Giancarlo Collina (Pesaro), Claudio Fratesi, coordinatore di Jesi, Simone Gilebbi
(Pesaro), Marino Lattanzi operaio ascolano, Jan MacCarty (Fermo), il coordinatore pesarese Alessandro Panaroni, Claudio Paolinelli già coordinatore della federazione di Ancona, Francesco Rocchetti (Macerata), il coordinatore di Recanati Claudio Stura, l’assessore di San Benedetto Luca Spadoni, il coordinatore provinciale di Fermo Roberto Vallasciani.
Tra le donne la coordinatrice della provincia di Ancona Alejandra Arena, Franca Bartoli (Ancona), Manuela Bartolucci (Senigallia), Sonia Capecci Pesaro), Cinzia Ficcadenti (Pesaro), Giacoma Tiziana Gallo (Pesaro), Lucia Interlenghi (Fermo), Paola Medori (Macerata), la coordinatrice della provincia di Pesaro Lara Ricciatti e Federica Scorsini (Pesaro).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ahahhahahaahahah
i soliti, vecchi militanti del PD, altro che nuovo!!!!
Carancini: “La Manzi è il nuovo che avanza” ………
…..Se avanza mettetela in frigo e lasciatela un po’ per domani…….
Non ho dubbi nel dire che la candidatura di Marinelli mi faccia molto piacere, ha l’età giusta per quel ruolo, ha fatto gavetta e provato le competenze: indubbiamente saprà rinnovare la politica italiana!
Da ciò che sento, a Corridonia non sarebbe vista male la candidatura di Andrea Marinelli da parte dei Compagni dell’ex-PCI. Certo non voterebbero né per il deputato uscente Cavallaro, ex-DC, se non vado errato, nè per il segretario provinciale Roberto Broccolo, che sarebbe sostenuto dal sindaco Nelia Calvigioni, di cui è cugino.
Da quel che so, il probleme sarebbe con le donne. I Compagni avrebbero difficoltà a sceglierne una, dato che sono costretti a votare per un uomo e una donna, pena l’annullamento della scheda…
La Manzi ha l’handicap di essere in una giunta allo sbaraglio e la giovane Alessia Scoccianti è “renziana”. Qui i Compagni sono tutti “bersaniani”. Della Judith Angelica Jolay non si sa nulla. Forse Cronache Maceratesi potrebbe dare qualche maggiore notizia sul curriculum dei candidati.
Le persone oneste, le persone perbene, le persone che pagano le tasse, le persone che non si intrallazzano con la politica e le persone che amano l’ambiente non possono che votare nuove formazioni politiche quali: Gli arancioni; il M5S e Fermate il Declino.
Queste nuove formazioni sono quasi assenti da collusioni politiche precedenti spaziano dalla sinistra alla destra (sempreché queste definizioni abbiano ancora senso) e nei loro programmi hanno in comune alcuni punti indispensabili per una ricrescita culturale ed economica del paese.
Tutti gli altri partiti e neoformazioni partitiche sono colluse con lobbies, gruppi di potere, finanza, con gli amici degli amici e sono quelle che ci hanno portato alle condizioni attuali.
Non dimeno è il Prof. Monti ed i suoi accoliti che prendono stipendi osceni e prenderanno pensioni altrettanto oscene.
Pensare che questa gente possa pensare alla classe medio bassa è pure utopia, ma ….. si …. ci possono pensare ….. si, come alleggerirci ulteriormente e farci lavorare come schiavi.
Caro Rapanelli, per vincere le elezioni non basta il voto del “militonto”, anche con il sistema elettorale porcata che abbiamo.
Qualcuno dovrebbe ricordare a Carancini che la Manzi già svolge un ruolo politico come assessore alla cultura presso il comune da lui governato. Votate Alessia Scoccianti, volto giovane, fresco. Ragazza intellettualmente competente e lontana dalle vecchie logiche partitiche. FORZA ALESSIA!
Se c’è qualcosa di nuovo nella politica locale è la scelta di due persone giovani che abbiano già maturato esperienza, anche in amministrazioni difficili… basta con le candidature improbabili, costruite solo per portare qualche voto in più al vecchio capobastone che si riscopre rottamatore per avere una nuova verginità.
FORZA ANDREA e FORZA IRENE!!!
Perché Andrea Marinelli e Irene Manzi sono il vero rinnovamento!
Certo, sono d’accordo con Giacomo, meglio forze giovani che i soliti eterni professionisti della politica. Io però non ho capito una cosa: fatte le primarie del 30 dicembre, chi deciderà poi l’ordine di inserimento nella lista del PD? Forse Saben, che su queste cose è informatissimo, può chiarirci come stanno le cose?
Sindaco Carancini, la Manzi dell’apertura confusionaria e cervellotica della ZTL del centro storico è meglio lasciarla dov’è, perchè farebbe meno danni. Lo dico da cittadino che non ha capito quando si può entrare……..
….ma chi vincerà tra un Cavallaro, nà Manza, nà Scoccianti, sicuramente il più Broccolo (che candidati questo PD)…..
@ Bommarito
penso che l’ordine sia appunto determinato dal numero dei voti delle primarie (dal più votato al meno ) . Poi dovranno trovare spazio quelli della lista di Bersani
@ Mario Iesari
Inoltre va considerato che il collegio è regionale e che Mario Cavallaro entrò per il rotto della cuffia nel 2008. Poi ritengo che una Regione di sinistra sarà generosa ad ospitare i candidati (almeno 3/4 tra deputati e senatori) del listino Bersani. Infine ricordo che il coordinatore regionale del PD ha un nome che è tutto un programma: PALMIRO.
ancora Cavallaro,ma abbia il pudore di ritirarsi!!!!!!!!!!!!!!!!!11
@ Vincenzo
Potrebbe spiegare compiutamente cosa significa “ragazza intellettualmente competente”????????
Perchè quello che lei scrive mi ricorda tanto l’intellighenzia di stampo sovietico; oppure si stava riferendo a Gramsci (intellettuale organico)?
Comunque sia l’odore che traspare è sempre del vecchio PCI…..
Noto che i più critici sono quelli che non potranno scegliere un fico secco.
Se non vi piacciono i candidati, non andate a votarli, né ora né poi. Io non ho ancora deciso per chi votare, aspetto con ansia di conoscere i nomi che ci verranno “proposti”, ops! “Appioppati”.
Magari Carancini dice queste cose solamente perchè vuole cambiare vicesindaco! :d
La Manzi: un’altra “comunista” piena di quattrini che fa politica solo perchè non ha la necessità di fare altro nella vita!
Chi dovrebbe aiutare questa? Quali problemi di carattere economico dovrebbe capire?
Il PD continua a scegliere rappresentanti tenendo solo conto degli interessi dei partiti e non dei cittadini… che delusione!!!
Stavo ragionando sui nomi presentati per le primarie, a parte la solita cordata per tirare già sappiamo chi….. non riesco a sostituire qualcuno dei nomi presentati… proprio non mi viene in mente. Bò forse sarà la scarsa rappresentatività degli uomini e donne locali. Ma si dai va bene così. Gente giovane che vuole farsi strada, gli altri, I SOLITI POLITICUCCI LOCALI, ragazzi non confondete i politicanti dai politici e soprattutto i NOMUNCOLI CHE GRAVITANO DA SEMPRE INTORNO ALL’AMMINISTRAZIONE LOCALE, WE SONO TROPPO IMPEGNATI A BADARE ALLE LOTTIZZAZIONI, E AGLI APPARATI MUNICIPALIZZATI… quindi un loro coinvolgimento che rischierebbe di portarli lontano dagli affarucci locali sarebbe una catastrofe per le reti che si sono creati in tutti questi anni anni. Mammamia che disastro sarebbe!!! we si scardina un sistema !!! non sia mai. Poi oramai hanno anche qualche annetto in più.
Rinnovo il mio apprezzamento per il coraggio del sindaco che nonostante tutto, tiene botta alle pressioni delle reti create da anni dai politicucci locali e magari grazie alle quali è diventato anche sindaco, ma almeno prova un pò a vedere la politicca con un minimo di idea!! Non giudico proprio positivo l’operato della giunta ma almeno lascia un filino di speranza all’idea di una politica che volendo può provarci. Proponete pure la Manzi e gli altri moschettieri.. non è che mi cambia la vita, MA MI PIACEREBBE CHE GLI STESSI SOGGETTI PROMETTESSERO QUALCOSINA IN PIU’ rispetto alle solite cose prevedibili. SE siete a corto di idee ve le posso dare anche io, non ho problemi. Ah dimenticavo, gradierei che vi accontentiate per il vostro futuro impiego fantapolitico di 1.500 euro al mese e non un centesimo di più. Il resto donatelo alle casse delle varie associazioni maceratesi, non so … ANFFAS, GUS, ….scegliete voi. Fate in modo che vi si voti con prospettiva e serenità!! fate questo favore a me e agli atri cittadini… DITE QUESTO AGLI INCONTRI… VEDIAMO SE AVETE IL CORAGGIO, se l’avete vi voto altrimenti non vi voto e come me altri cittadini. Fate vedere che fate politica e non giocate alla ruota della fortuna… siate concreti ragazzi su, un pò di sprint!!!
Con un rilancio improvviso della “nuova storia” (andata in malora nella gestione cittadina), il Sig. Sindaco si avventura nella sponsorizzazione dell’assessoressa Irene Manzi in qualità di volto nuovo, e per meglio dire nuovissimo della politica contemporanea: sa parlare con la gente, grazie al mantra che la contraddistingue dal giorno dell’insediamento (“Non ci sono i soldi, non ci sono i soldi, non ci sono i soldi”) e che lei elargisce a chiunque la raggiunga e le rivolga parola (parla con tutti a tu per tu, senza ausilio di microfoni che tanto, come è noto, il Comune non ne ha); sa come si organizza e gestisce la cosa pubblica (notti bianche a volontà… e una volta l’anno anche rosse, verdi e blu!); “è lei”, dice il Sindaco con enfasi, “il nuovo che avanza”!
Nel segreto della mia cameretta mi interrogo fittamente – e ancora non trovo una risposta – per capire se il Sig. Sindaco vuol davvero promozionare l’assessoressa Manzi o se invece stia cercando armi e bagagli di stroncarle la carriera. Chissà, magari la Manzi se lo chiede anche lei…