Polenta con baccalà

La ricetta della settimana

- caricamento letture

polentadi Petra Carsetti

Per dare più importanza a questo piatto, nei ristoranti si usava la dicitura “Pesce veloce del Baltico con torta di mais”.

Ingredienti: farina di granoturco, aglio, 500 grammi di baccalà bagnato, olio extravergine di oliva, 500 grammi di pomodori pelati,  mezzo bicchiere di vino, carota, sale, cipolla, pepe, sedano.

In una pentola fate soffriggere sminuzzati la carota, l’aglio, il sedano e la cipolla nell’olio extravergine di oliva. Unite il baccalà tagliato a pezzetti, sale e pepe e fate insaporire. Sfumate con il vino. Aggiungete quindi i pelati passati e fate bollire fino a che il sugo si sia ristretto. Preparate la polenta che farete bollire per circa un’ora. Versatela sui piatti di portata facendo con il cucchiaio dei piccoli tagli in modo che il condimento penetri. Distribuite, insieme al sugo, anche i pezzetti di baccalà.

Il vino consigliato in abbinamento è un Colli Maceratesi Bianco, ad esempio da Boccadigabbia, o un Bianchello del Metauro come il Rocho di Roberto Lucarelli.

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X