Basso bacino del Chienti
Silenzi: “La Regione risolva il problema”

Il vicesindaco di Civitanova attacca il presidente della Provincia Pettinari per aver abbandonato la questione

- caricamento letture

bacino_chientidi Laura Boccanera

Il Ministero chiude definitivamente l’accordo di programma per la messa in sicurezza del basso bacino del Chienti. Dopo l’appello dei giorni scorsi da parte dell’assessore all’ambiente Giulio Silenzi nei confronti del presidente della provincia Pettinari, questa mattina a Roma il Ministero ha sancito la decadenza effettiva di quell’accordo. Nei giorni scorsi la notizia del declassamento del bacino del Chienti dai siti di interesse nazionale per l’inquinamento che farebbe perdere definitivamente i 2 milioni e 700 mila euro  stanziati per i lavori di bonifica sulla falda inquinata da sversamenti.

La Conferenza dei servizi alla quale hanno partecipato regione Marche, provincia e Comune di Civitanova ha messo in evidenza come rispetto al progetto di 10 milioni di euro la provincia non abbia mai proposto un nuovo progetto esecutivo ma solo ipotesi progettuali. A questo punto il rischio più che concreto è quello di perdere i fondi messi a disposizione per la bonifica, anche se pare ci sia ancora uno spiraglio: passando infatti la competenza dell’area dal Ministero alla Regione l’assessore Silenzi ha proposto che sia proprio l’ente regionale a farsi carico della risoluzione del problema per convocare le parti e arrivare entro tempi brevi ad un nuovo accordo programmatico, un nuovo accordo all’interno del quale il Comune di Civitanova dovrà avere maggiore voce in capitolo. Critico verso la provincia Silenzi: “rimane una grande amarezza per l’accordo programmatico, in tre anni non si è fatto nulla: l’ente ha solo inviato ipotesi progettuali chiedendo la convocazione di un tavolo tecnico al quale Roma non ha risposto. I costi per il progetto sono passati da 3 milioni a 10 milioni. Pettinari deve ora trovare una risoluzione politica, mettendo da parte i tecnici, deve esserci la volontà amministrativa di risolvere una questione da troppo tempo aperta e abbandonata”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X