Il Soccorso Alpino ha rintracciato oggi due giovani che si erano persi a causa della fitta nebbia mentre facevano snowboard fuori pista nel comprensorio sciistico di Frontignano di Ussita.
A lanciare l’allarme è stata la segretria degli impianti. Sul posto è intervenuta una squadra alpina, alla presenza di carabinieri, Corpo Forestale dello Stato e del sindaco di Ussita. Le ricerche sono durate poco meno di 40 minuti: i tecnici del Soccorso Alpino e quelli degli impianti di Frontignano avevano intuito che i ragazzi si erano spostati verso il confine con il Comune di Castelsantangelo sul Nera.
I due, entrambi di 26 anni, lui di Montemarciano e lei di Recanati, erano in buone condizioni a parte un principio di raffreddamento a mani e piedi e tanta paura. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico raccomanda a tutti i praticanti degli sport invernali di non avventurarsi mai su piste chiuse e di non uscire mai dai tracciati soprattutto senza competenze, senza presidi per valanga (pala artva e sonda) e, in particolare, quando le condizioni meteo come oggi sono decisamente non favorevoli alle improvvisazioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Giovani d’oggi.
fuori pista…….sti due indiana jones de noantri DEVONO PAGARE TUTTE LE PERSONA CHE LI HANNO CERCATI!!!!!!!basta sprecare risorse per soddisfare capricci estemporanei……e scemi!!!!!!!!
tutti gli esperti raccomandano di NON SCIARE FUORI PISTA…..ma non c’e’ peggior sordo di chi non vuol sentire!!!!!!
@simbagranata
Sono pienamente d’accordo. In molti si improvvisano sportivi estremi e non hanno neanche idea di cosa sia una montagna e quali pericoli nasconda; il più noto dei quali è il brusco cambiamento meteo!!
E poi..quando chiamiamo il carro attrezzi, lo paghiamo o no!
Senza parlare del fatto che si mette a repentaglio anche l’incolumità dei soccorritori.
Saluti.