È stato bloccato dopo aver nascosto sotto il proprio giubbotto dei generi alimentari rubati dai banchi del supermercato.
Si tratta di un 43enne (C.M.S. le sue iniziali) di origine rumena ma residente a Macerata da qualche anno, che era stato visto entrare e muoversi con fare sospetto tra i banconi del supermercato di via Silone.
Il personale della sicurezza, anche in relazione a precedenti furti subiti nelle giornate scorse, teneva d’occhio l’uomo per verificare cosa stesse facendo. Dopo aver visto prendere dei generi alimentari da alcuni banchi, il 43enne è stato fermato alla cassa con un numero ridotto di confezioni, non corrispondenti a quelle viste prendere dai banchi.
Pertanto, il responsabile della sicurezza ha deciso di contattare immediatamente il 113 per le opportune verifiche. Una volta arrivati gli agenti delle Volanti della Questura di Macerata, l’uomo ha mostrato immediatamente i beni nascosti all’interno del giubbotto: salmone, cioccolatini , caffè, parmigiano per un valore di quasi 100 euro, mentre aveva tentato di pagare merce per un valore inferiore a 10 euro.
L’uomo è stato portato in Questura dove, dopo gli accertamernti di rito, è stato denunciato per il furto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
le iniziali c.m.s. Cronache Maceratesi Sport…….
Un altro episodio di furto, non importa commesso da chi o di quale nazionalità sia l’autore, un altro furto scoperto ,perpetrato nei banconi alimentari dei supermercati.
Fà riflettere , non molto tempo fà spesso i furti avvenivano in banche oreficerie negozi di abbigliamento, probabilmente anche nei supermercati alimentari, solo che ora tra nonnini ultraottantenni e/o famiglie indigenti, sembra che su quest’ultimi piova la disperazione della gente.
Il welfare state sta andando a farsi benedire, meno i compensi di chi politicamente attivo dovrebbe impegnarsi ad aiutare chi non riesce a tirare avanti.
E la medaglia si può rovesciare per ognuno di noi………….
Anche se sbagliato, posso arrivare a capire uno che muore di fame, ma questo ruba salmone, caffè, cioccolatini….da mettere e lasciare in galera!
Se io avessi fame non ruberei il salmone, caffè e cioccolatini. 🙁 Mamma mia che tristezza.!!!!!!
In effetti se uno ha fame non ruba cioccolatini e salmone,però bisognerebbe capire bene quale è la sua situazione famigliare ,se ha dei bimbi …è dura negare un cioccolatino ad un bambino , in ogni caso però rubare non va affatto bene ed io non giustifico questo signore a volte è meglio chiedere , altro caso è quello del vecchietto che “ruba” per fame e questo mi fà riflettere spero che le istiyuzioni locali lo aiutino coraggio nonnino ti voglio bene e come me penso tanti.
Ieri i ladri acrobati a san bucheto; ieri/stanotte a Monte San Giusto ( Fonte Corr Adr ore 14:39) 2 ladri entrano in casa di una ottantenne, scalando una grondaia (strano stessa tecnica, che siano gli stessi?) lei si accorge e viene blocca con mano nella bocca per non urlare. (una ottantenne può morire anche di spavento). Sembra che oramai ci stiamo abituando a questo drammatico fenomeno di furti. Cosa si sta facendo per bloccare questi criminali????
Quanti anni dareste a quel ladro? Ora moltiplicateli per il numero che scaturirebbe dividendo il valore del furto di quelle personcine per bene che recentemente hanno sottratto denaro ai propri clienti. Se al nostro ladrone diamo un anno a quei signori dovremmo dare centocinquantamila anni. A Fiorito ottocentomila anni eh eh. E pensare che Cristo sulla croce ad un ladro pentito ha promesso il regno dei cieli.