La sfortuna tartassa la Lube
Modena vince al Fontescodella,
addio primato

VOLLEY - I biancorossi, già privi di Kovar e Savani, devono rinunciare anche a Starovic (infortunio al ginocchio) e con Podrascanin a metà servizio per la febbre non riescono a fare punti contro gli emiliani. Travica e soci scendono al secondo posto, a due punti da Trento

- caricamento letture

Lube-Modena-4-300x278

di Andrea Busiello

Brutta sconfitta interna per la Lube. Contro Modena al Fontescodella finisce 1-3 (25-19, 20-25, 25-18, 25-23) ma i biancorossi sono stati veramente bersagliati dalla sfortuna. Con Savani e Kovar out per infortunio da diverso tempo, coach Giuliani ha dovuto fare a meno all’ultimo istante di Starovic (infortunio al ginocchio) e con Podrascanin a mezzo servizio a causa della febbre. Oltre a ciò, Travica e soci si sono scontrati con la migliore prova stagionale di una squadra, Modena, ancora difficile da catalogare visto che riesce a perdere in casa contro Ravenna e poi va a vincere a Macerata, seppur con tutte le scuse del caso. Con questo ko i biancorossi perdono la leadership del campionato a discapito di Trento che vola sul +2 rispetto ai cucinieri. Mvp del match l’opposto modenese Celitans, autore di ben 25 punti.

LA CRONACA – Lube che si presenta priva di Starovic (oltre a Savani e Kovar) e Giuliani opta per il modulo con tre schiacciatori: Kooy, Zaytsev e Parodi. Modena è al completo e vuole fare punti al Fontescodella dopo la brutta scoppola rimediata a Trento in settimana. L’inizio di partita premia Modena che si porta avanti 13-10 con il primo tempo di Andrea Sala; la Lube fatica mentre Modena continua a giocare su ottimi livelli e la vittoria emiliana del primo set arriva con merito: 25-19.

Lube-Modena-5-300x230

Secondo set che inizia sulla falsa riga del primo (4-6 Modena) ma i biancorossi si ritrovano e con Kooy vanno sul +2 (9-7). Sul 15-12 entra in campo il febbricitante Podrascanin e subito muro per lui: 16-12 al secondo time out tecnico. L’ace di Pajenk vale il 22-19 per i biancorossi che poi chiudono il set 25-20 e si portano in parità nel computo dei parziali. L’inizio di terzo set arride alla formazione emiliana che sfrutta l’errore di Zaytsev e si porta sul 12-7; entra Monopoli per Travica ma Modena con Celitans firma il 16-12 per i gialloblu. La Lube fa fatica e Modena ne approfitta per portarsi avanti nel computo dei set: Celitans firma il 25-17 che vale il 2-1 per Modena. Anche il quarto set inizia male per la Lube e Modena si porta avanti 14-11 con il solito Celitans. I biancorossi lottano con i denti, l’inserimento di Monopoli per Travica sembra tardivo e alla fine ride Modena che vince il quarto set 25-23. Brutta sconfitta per la Lube che perde la leadership in campionato.

Lube-Modena-6-300x194

LE PAGELLE DI LUBE-MODENA
LAMPARIELLO sv:
PAJENK 6: In attacco il 50%, non lascia tracce di se nel match.
ZAYTSEV 5.5: In fase calante. Una delle peggiori partite da quando veste la maglia biancorossa. Insufficiente il 29% fatto registrare in attacco.
PARODI 6.5: Prestazione discreta, alcuni bei colpi e un punto di riferimento costante in attacco.
STANKOVIC 5: Solo 1/4 in attacco e assente a muro. Giornata storta.
MONOPOLI 6: Cerca di dare una mano con il suo ingresso ma non riesce ad incidere troppo.
HENNO 5.5: Non è la solita calamita di sempre, anche se nel complesso non è il peggiore.
TRAVICA 5: Uno dei peggiori. Fa fatica a trovare soluzioni in attacco ma con una Lube così disastrata era difficile fare molto meglio.
RANDAZZO sv:
KOOY 7: Il migliore della Lube. Contro la sua ex squadra mette a segno 12 punti con un buon 55% in attacco. Troppi errori al servizio ma il suo innesto, graduale, risulterà utile alla fine della stagione.

Lube-Modena-7-300x234
PODRASCANIN 7: Come i punti siglati oggi. Aveva la febbre ma ha giocato spezzoni di gara ugualmente. Spaziale a muro, dove ferma quattro volte gli avversari.
GIULIANI 6: E’ vero che la sua squadra perde in casa ma la sfortuna lo tartassa. Fa tutto quello che deve, cerca di inserire chi rimane in panchina nei momenti di difficoltà ma alla fine non riesce a portare a casa punti, peccato.

Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello 1, Pajenk 7, Zaytsev 14, Parodi 11, Stankovic, Santangelo n.e., Monopoli , Henno (L), Travica 3, Randazzo 2, Kooy 12, Podrascanin 7. All. Giuliani.
CASA MODENA: Manià (L1), Catellani, Sala 7, Bevilacqua (L2), Deroo 18, Quesque 17, Celitans 25, Casadei, Vesely, Molteni n.e., Baranowicz, Piscopo 3. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Cesare (RM) – La Micela (TN).
PARZIALI: 19-25 (24′), 25-20 (26′), 18-25 (25′), 23-25 (31′).
NOTE – Spettatori 2310, incasso 12250 Euro. Lube bs 17, ace 4, muri 11, errori 5, ricezione 56% (33%prf), attacco 45%.Modena bs 22, ace 3, muri 14, errori 5, ricezione 58% (25%prf), attacco 52%.

(Foto Cronache Maceratesi – Vietata la riproduzione)

Lube-Modena-3-300x232               Lube-Modena-8-272x300   Lube-Modena-9-264x300   Lube-Modena-10-300x209   Lube-Modena-11-300x200



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X