Nell’inserire gli ormai consueti gradi di scuola nel karate, il grande Gichin Funakoshi non aveva immaginato, fermandosi al nero dei “dan”, una ulteriore cintura d’oro da consegnare ai più meritevoli tra i suoi già straordinari allievi. Riconoscimento che potremmo oggi assegnare, più che soltanto simbolicamente dati i significativi sforzi compiuti, ai tanti maestri, atleti e volontari impegnati nella diffusione e nella pratica quotidiana delle discipline legate alle arti marziali giapponesi. Sportivi e appassionati d’ogni età che, tuttavia, potranno ritrovarsi a Pollenza, domenica 25 novembre, per la seconda edizione del «Golden Trophy» promosso dal centro fitness Idylle. Lungimirante società sportiva del Maestro Renato Fratini tra, le più attive nel territorio, con sede a Passo di Treia e avente tre palestre distaccate a Camerino, Potenza Picena e Fiuminata. Patrocinato dal Comune di Pollenza e in programma dalle ore 8.30 presso il Palazzetto dello sport di via Giovanni XXIII, il torneo fa parte del campionato interregionale di karate organizzato dal Centro sportivo educativo nazionale (Csen) e vedrà opporsi oltre 60 categorie, maschili e femminili, nella formula di gara interstile “kata” (serie di movimenti preordinati e codificati che rappresentano varie tecniche e tattiche di combattimento, evidenziandone i principi e le opportunità di esecuzione) e “kumite” (combattimento libero in cui nulla è prestabilito, dove i due atleti si affrontano esprimendo le proprie capacità tecniche e psicologiche).
Si preannuncia per l’evento, dunque, la più ampia partecipazione possibile, visto anche l’elevato numero di atleti attesi, dai giovanissimi “samurai” (classi 2005-2007) fino ai più adulti appartenenti alle categorie “seniores” (1977-1991) e “master” (1952-1976). Il «Golden Trophy», perciò, potrà essere una favorevole occasione anche per gli spettatori di conoscere da vicino e, perché no, lasciarsi poi coinvolgere dal karate. Nessuna cintura d’oro, dicevamo, ma il trofeo in palio per gli atleti sarà di tutto rispetto, con un rimborso spese di ben 500 euro da assegnare ai vincitori di una disputa finale tra i primi due classificati delle categorie juniores e seniores delle cinture marroni e nere, sia per quanto riguarda la specialità kata che il kumite. Verranno inoltre premiati i primi tre classificati di ogni specialità e le prime cinque società partecipanti, mentre una speciale medaglia ricordo sarà, infine, consegnata a tutti gli atleti iscritti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati