“La vicenda del Rossini è la perfetta rappresentazione del ‘teatro della politica’ allestito dal centro destra. Si dimette un presidente che da anni non si vede, da ultimo, non convoca e riunisce il CdA dell’Azienda Teatri e la sua è una reazione strumentale alla violenta polemica politica scatenata dagli esponenti del centro destra”. L’assessore alla cultura Silenzi risponde così alle dimissioni del presidente Roberto Elisei (leggi l’articolo). “Alla luce di questo si capisce che l’Azienda Rossini non era percepita dalla destra come un patrimonio della città, ma come un proprio centro di potere – continua Silenzi – ecco perché oggi assistiamo alla gazzarra di un centro destra che non accetta si possa ridiscutere l’impostazione, ovvero, il ruolo che spetta ad un’Azienda quale strumento dell’Amministrazione Comunale. E’ assurdo che Elisei, dopo anni di assenza, parli di ” programmazione invernale non all’altezza” nei giorni in cui Civitanova è protagonista su tutta la stampa nazionale con il nuovo spettacolo di danza di Daniel Ezralow all’Annibal Caro, allestito in queste settimane nella nostra città. Critica la stagione teatrale, parla di flop, grida perfino al complotto per smantellare il Rossini. Ricordo che appena un anno fa, al Rossini furono quattro gli eventi annunciati e poi annullati all’ultimo momento per gli scarsi risultati al botteghino: Pirates, Biancaneve, Tre cuori in affitto e L’Arca di Giada, con danni di immagine per il teatro. Ma né Marinelli né Elisei si scomposero davanti a quel cartellone ballerino. Oggi il primo parla di flop di una iniziativa su Sesto Bruscantini (organizzata da privati a cui il Comune ha dato solo il patrocinio) trascinando nella polemica politica il nome del famoso baritono civitanovese. Che caduta di stile! La metamorfosi di Marinelli, che si è trasformato da sindaco in politicante, è tutta racchiusa nella sua polemica sull’Azienda Teatri. Ma allora, a questo punto, c’è da chiedersi: chi davvero boicotta il Rossini? Marinelli non parli di pacchi vuoti. In quelli, come nelle lettere vuote (stiamo ancora aspettando che apra quella che aveva inviato al notaio) lo specialista è lui e ancora una volta verrà smentito”.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
come se dice ” se la sona e se la canta” !!!! ma chi ascolta ?
Silenzi sta alla cultura come Fiorito sta alla mistica.
Silenzi il presenzialista valuta le capacità di un presidente dalle presenze sul palco!! I risultati sono quelli che contano e ricordo quello che la passata amministrazione ha realizzato per la cultura a Civitanova: Civitanova danza tutto l’anno,a teatro con mamma e papà ,caro teatro,concerti del chiostro,Vita Vita,teatro impertinente, rassegna estiva teatro per ragazzi, tutto in gioco,popsophia,CIvitanova classica,700festival ,grandi mostre alla pinacoteca, sottotorchio,martedi dell’arte, per non parlare di Università e Accademia di belle arti.
Corvatta con Silenzi con la loro autoreferenzialità in sei mesi hanno eliminato: Popsophia, La sala Ciarrocchi, Carta Canta, L’accademia di belle arti. Hanno comunque un grande progetto da Min .Cul. Pop che Prevede epurazioni ed un ex …….. alla presidenza.
vedo che il mio messaggio, peraltro indirizzato al sindaco, e’ stato chiaro e ben recepito. Grazie a tuti.
chissa perchè Crocetta in Sicilia ha nominato Assessore allo spettacolo un certo Battiato..Elisei hai fatto proprio bene a mollare questi arroganti e presuntuosi che rappresentano nella peggior scena il teatrino della politica locale.
La questione vera è che i politici devono fare i politici e amministrare se sono chiamati a farlo dai cittadini e i dipendenti o dirigenti che siano devono fare il lavoro per il quale sono pagati. A Civitanova erano abituati troppo bene. Elisei presidente di facciata, Di Lupidio che decideva senza problemi visto che il suo legame con il centrodestra era talmente inossidabile che adesso viene fuori con tutta la sua forza e i poveri civitanovesi presi per il naso. Adesso i nodi cominciano a venire al pettine…
caro osvaldo ciocci è da un pò che seguo i tuoi interventi, la difesa che fai sempre e comunque in ogni circostanza al buon giulio comincia ad essere sospetta!!!
Gentile telusiano sospetti pure ciò che vuole perchè io continuerò a scrivere ciò che penso tutte le volte che ne avrò voglia. Comunque, per sua buona pace, non ritengo che oggi l’Amministrazione di Civitanova, abbia bisogno di qualcuno che la difenda perchè, nonostante ci siano cose che non vanno, prima di riuscire a fare tutti i danni fatti dal centrodestra…ce ne vuole!
Ciocci : che pena ! o è uno di quelli o è pagato da quelli, sennò non se capisce…