Gregorio Briganti del San Ginesio (al centro) festeggia una delle sue 2 reti nel 6-0 al Monte San Martino
di Luigi Labombarda
La quinta giornata del campionato di Terza categoria vede la conferma al primo posto di San Ginesio nel girone G e di San Giuseppe e Real Montecò nel girone H, mentre la Sefrense si riprende la vetta del girone F con un controsorpasso al Visso. E’ proprio in quest’ultimo raggruppamento che la classifica resta corta (6 squadre in tre punti), mentre nelle altre cominciano a delinearsi distacchi più consistenti. Brusco crollo delle marcature, solo 60 reti suddivise nelle 8 vittorie casalinghe, 6 esterne e 7 pareggi. Nel girone F la Sefrense ritorna in testa alla classifica grazie al 3-1 sul campo di Sforzacosta (a segno Grasselli, Biordi e Taini) ed approfittando del pareggio casalingo del Visso nel confronto, sempre molto sentito, con il Pioraco. Al terzo posto sale l’Esanatoglia, nonostante non vada oltre l’1-1 sul campo di un’orgogliosa Nova Camers, staccando di una lunghezza Folgore Castelraimondo e Juve Club entrambe sconfitte (i castellani pagano l’inesperienza nei confronti dell’Abbadiense, i tolentinati di miste Giacconi si fanno sorprendere dall’Aurora San Severino). Risale verso i piani alti anche il Pievebovigliana, al secondo 5-1 di fila (rifilato stavolta al Collevario) ed alla terza goleada in una settimana considerando il 4-1 infrasettimanale di Coppa Marche al Macerata 1921. Secondo successo stagionale anche per il Matelica 2012 che regola di misura, nel finale di gara, la Palombese. Nel girone G il San Ginesio strapazza il Monte San Martino con un 6-0 esterno senza appello, ribadendo alle inseguitrici che vuole tenersi ben stretto il primo posto. Al secondo posto, a due punti, resta il Valdichienti che infligge la seconda sconfitta di fila alla Vis Gualdo, un 2-1 di rimonta con Carnevali ancora a segno. Bloccate sul pareggio Macerata 1921 (1-1 casalingo con il San Marco Petriolo) e Colbuccaro (0-0 a Colmurano), mentre recuperano terreno CSKA Corridonia e Pennese entrambe vincenti; la squadra di mister Storani supera con il risultato di 3-2 il Ripe San Ginesio, sorpresa in negativo di questo inizio di stagione, mentre la Pennese vince col minimo scarto sul campo del fanalino di coda Borgo Mogliano. In una delle tante stracittadine di Corridonia, la Nuova Pausula supera per 3-2 la Giovanile Corridoniense e ringrazia la doppietta di Taglieri. Nel girone H restano appaiate in testa Real Montecò e San Giuseppe, sebbene non più a punteggio pieno ma fermate sull’1-1 rispettivamente dall’Accademia e dall’Amatori Appignano. Anche l’Europa Calcio chiude con lo stesso risultato sul campo del Real Citanò e pertanto l’unica a sorridere tra le formazioni di vertice è il Real Porto (facile 4-0 fuori casa su Luna Insonne). Si riscatta, dopo la debacle dello scorso turno, il Sambucheto che trova tre punti importanti a Monte San Giusto contro il Real Molino (finale 1-2, in gol Campitelli per i padroni di casa, Bozzuto e Damiani per gli ospiti). Prima vittoria in campionato per il San Marone, in un acceso derby contro il Real Marche in cui la rete di Amici nel recupero finale fissa il risultato sul 3-2, mentre la Potentina capitalizza al massimo la rete di Simonacci con cui supera La Saetta (unica squadra dei tre gironi ancora a zero punti).
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Daniele Stortoni (CSKA Corridonia). In una giornata in cui diversi portieri sono stati protagonisti, l’estremo difensore dei corridoniensi riscatta la serata da incubo della settimana prima contro Petriolo (in cui aveva dovuto raccogliere sette palloni in fondo al sacco) con una prestazione molto positiva contro Ripe, in cui compie parate importanti e contribuendo al ritorno alla vittoria della sua squadra.
IL TOP 11:
1- Miconi (Nova Camers)
2- Beni (Aurora San Severino)
3- Iannone (Valdichienti)
4- Ruggeri (CSKA Corridonia)
5- Mengoni (Sambucheto)
6- Sciapeconi (Macerata 1921)
7- Berlenghini (Visso)
8- Cola (Matelica 2012)
9- Nerla (San Giuseppe)
10- Sbrascini (San Marone)
11- Taglieri (Nuova Pausula)
All. Emili (Real Citanò)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati