La Lube è in Belgio, dove domani sera (mercoledì) alle 20.30 scenderà in campo per affrontare l’Asse-Lennik nella gara d’esordio della 2013 CEV Volleyball Champions League, la più importante competizione per club cui la società maceratese, laureatasi campione d’Europa nel 2002, partecipa per la settima volta nella sua storia. I biancorossi raggiungeranno Gent (cittadina sede della gara) con due campioni d’Europa juniores nella rosa dei dodici giocatori per la partita. All’assenza di Jiri Kovar dovuta all’infortunio al ginocchio, nelle ultime ore si è infatti aggiunta anche l’indisponibilità di Davidosn Lampariello, alle prese con un attacco influenzale che lo ha costretto a rimanere a Macerata. Oltre a Luigi Randazzo, inserito nel roster biancorosso anche sabato scorso nella sfida di campionato con Piacenza, per questo debutto europeo il tecnico Alberto Giuliani ha convocato anche Simmaco Tartaglione, anche lui schiacciatore classe 1994 proveniente dal settore giovanile biancorosso, alla prima convocazione assoluta in prima squadra. Nel tardo pomeriggio i campioni d’Italia effettueranno una seduta di allenamento tecnico presso il Topsporthal Vlaanderen, l’impianto di 3500 posti che ospiterà la gara, che verrà trasmessa in diretta su Sport Italia 2.
DOMANI ANCHE L’ALTRA SFIDA DEL GIRONE – Contemporaneamente a Lennik e Lube, domani sera alle 20.30 in Slovenia si giocherà anche l’altra partita del Pool D di Main Phase, lo stesso dei biancorossi. I padroni di casa del ACH Volley Lubiana ospiteranno i tedeschi del Generali Unterhaching.
TUTTO SU TARTAGLIONE – Simmaco Tartaglione, giocatore del settore giovanile aggregato alla prima squadra in sostituzione dell’influenzato Davidson Lampariello, è uno schiacciatore classe 1994 di Marcianise (CS), arrivato in casa Lubevolley nella stagione 2009/2010 dove inizialmente ha vestito la maglia della formazione Under 16. Come il coetaneo (e costante compagno di squadra) Randazzo, con la Lube Tartaglione si è aggiudicato finora due scudetti Under 18 (2010 e 2012), oltre a vincere in sequenza i campionati regionali di serie D e serie C, e poi anche quello di B2 nella passata stagione. Campione d’Europa Juniores 2012 con la Nazionale di Marco Bonitta, di cui è capitano, è anche lui un punto di forza delle attuale squadre under 18 e 19 della Lube, con cui partecipa alla campionato Under 18, alla Junior League e (con la Paoloni Appignano) al campionato nazionale di Serie B1 girone B.
GLI ARBITRI – Euphony Asse-Lennik – Lube sarà arbitrata dallo spagnolo Mario Bernaola e dallo svizzero Stephan Grieder.
PARLA ALEN PAJENK – “Iniziare bene è molto importante – spiega il centrale sloveno, che nel 2010 partecipò alla final four della Champions League con il Bled – soprattutto per una squadra come la nostra, che ha come primo obiettivo quello di conquistare il primo posto nel girone. Le avversarie riservateci dal sorteggio per questa prima fase sembrano abbordabili sulla carta, ma ogni partita va comunque affrontata con la massima determinazione per evitare spiacevoli sorprese, che soprattutto in Europa sono sempre dietro l’angolo. Nell’Asse-Lennik gioca un libero sloveno, so che in campionato la squadra belga sta attraversando un periodo difficile e questo fatto rappresenta deve metterci in guardia, perché di certo vorrà a tutti i costi partire col piede giusto in Champions League. Inizia un periodo tosto per noi, perché da ora in poi saremo chiamati a scendere in campo praticamente ogni tre giorni. Sarà dunque fondamentale riuscire a gestire al meglio le nostre energie, e per questo giocherà un ruolo fondamentale tutta la rosa, quindi anche i giocatori che come me partono solitamente dalla panchina. Siamo pronti a dare il massimo per ben figurare in questa importante competizione, alla quale finalmente possiamo partecipare senza avere l’handicap del pallone il cui cambio forzato, in passato, ha indubbiamente penalizzato le squadre italiane”.
CONOSCIAMO IL LENNIK – L’Asse-Lennik, prima avversaria della cucine Lube Banca Marche nella 2013 CEV Volleyball Champions League, è la squadra vicecampione di Belgio, dopo aver perso in tre gare (0-3) la finale scudetto con il Maaseik. Come già successo nel campionato precedente, la qualificazione all’ultimo atto dei playoff ed il secondo posto ottenuto anche nella Coppa nazionale le hanno però garantito la seconda storica qualificazione alla CEV Champions League. Le vittorie più recenti nel palmares risalgono addirittura agli anni 80 e 90 quando conquistò due titoli nazionali (1987 e 1988) e tre coppe di Belgio (1985, 1992 e 1993).
Il miglior risultato a livello europeo è invece l’accesso ai quarti di finale di Challenge Cup nel 2009 e di Coppa CEV nella stagione 2010/11 dove venne eliminata dai francesi dell’Arago de Sète. La prima esperienza in Champions nella scorsa stagione non ha però riservato particolari soddisfazioni: il Lennik si è infatti classificato all’ultimo posto della Pool B della Main Phase, vincendo solo una partita e venendo quindi eliminata direttamente. Da sottolineare che la formazione belga, guidata in panchina da Marko Klok, una vecchia conoscenza della nostra Serie A1 (è stato il libero della Piaggio Roma scudettata nel 2000, oltre che della nazionale olandese), nel campionato casalingo ha fatto registrare una bruttissima partenza: sono arrivate ben tre sconfitte nelle prime quattro giornate (l’ultima lo scorso week, ad opera dell’Antwerpeen, che si è imposto 3-1), con un conseguente settimo posto in classifica (alla massima serie belga partecipano dieci squadre) che attualmente non fa certo rima con quelli che sono gli obiettivi stagionali. Non esistono altri precedenti tra l’Asse-Lennik e la cucine Lube Banca Marche, che in Europa ha invece già incontrato altre formazioni del Belgio, ovvero il Noliko Maaseik ed il Knack Roeselare.
DAL BELGIO DIRETTA TV, RADIO E INTERNET – L’esordio dei biancorossi nella CEV Volleyball Champions League, in programma in Belgio domani sera alle 20.30 verrà trasmessa in diretta televisiva su Sport Italia 2. La partita si potrà seguire in diretta (gratuitamente) anche sul sito www.laola1.tv e sulle frequenze marchigiane di Radio Cuore Network, disponibili in streaming nella sezione Radiocronaca Live del sito ufficiale biancorosso www.lubevolley.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati