Sarà rimosso domani dall’Aula Magna dell’Itcg Umberto I il ritratto della discordia(leggi l’articolo) , cioè la tavola che raffigura Benito Mussolini ‘idealizzato’, vestito da antico romano a cavallo di un destriero. Il preside dell’Itcg lo ha comunicato all’Anpi di Ascoli Piceno, che a sua volta ne dà notizia dal proprio sito web.
Il ritratto, che era stato realizzato nel 1937 proprio per quella Aula Magna, è stato recentemente restaurato e ricollocato lì pochi giorni fa: ora verrà restituito agli originari proprietari.
Secondo l’Anpi, la decisione del preside è stata presa per evitare di ‘’esacerbare ulteriormente gli animi e provocare incidenti. Il preside, desistendo dalle precedenti considerazioni espresse sull’infausta iniziativa – sottolinea l’associazione partigiana – ha accolto l’invito dell’Anpi ad un sereno confronto, da sviluppare nella scuola, sui temi della Resistenza e dell’antifascismo’’. ‘’Pensiamo che tale saggia decisione rappresenti la vittoria del buon senso e della ragione e quindi una vittoria di tutti – conclude il post dell’Anci -, anche per i familiari dell’autore dell’opera, che avevano manifestato il loro disagio per l’iniziativa’’
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
BRAVI QUELLI DELL’AMPI , QUESTI SONO I PROBLEMI DELL’ITALIA , ORA CHE L’OPERA INCRIMINATA SARà SPOSTATA LO SPREAD , IL PIL , LA CRISI IN GENERALE SARà RISOLTA DEFINITIVAMENTE E TUTTI VIVREMO CONTENTI E FELICI , VIVA L’ITALIA .
ma che bello, ora i bambini potranno crescere senza il timore di diventare fascisti! Bravo Ampi!
Ma perchè in Italia si può essere liberi di fare e essere tutto (anche i gay ormai sono rispettati più dei fascisti…)tranne che fascista?
Perchè un fascista, anche sessant’anni dopo quello che è successo, deve vergognarsi e sentirsi sempre “oppresso” ?
Vidal si è occupato soprattutto di letteratura, storia e politica contemporanea. La voce che parla da questi saggi non è la voce di un uomo-contro per principio (gli uomini-contro per principio sono spesso degli idioti).
(G. GIUNTA, La verità di un saggista assolto, Il Sole 24 Ore, 5 Agosto 2012.
Dopo Corridonia imperversa ad Ascoli la “damnatio memoriae” di una certa cultura marchigiana
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ascoli-piceno-polemica-sul-quadro-mussolini-846959.html