Tre notti adrenaliniche in questo secondo fine settimana di ottobre. A lanciarle stasera Civitanova con la novità o meglio il ritorno dei live allestiti al Blues Biker’s: si inizia con il rock/blues dei Covoy. Musica dal vivo anche al Magga che ospita il tributo ai Rem del gruppo Automatic for the people. Tutt’altra sonorità impazzerà da Gran Torino quasi al capolinea del lungomare settentrionale, qui infatti spazio in consolle a Paul Bart e tanto deep house. Non l’unica possibilità per chi vuol ballare. Al Lido Cafè c’è Francesco Campetella deejay a pompare le migliori hit dance, a Montecosaro Scalo segnaliamo il secondo venerdì di festa per giovanissimi “Le mille e una notte” organizzato al Kaldo Cafè. Oggi si può anche vincere una notte all’Hotel Horizon.
In occasione dell’Overtime Festival in scena a Macerata, in piazza Cesare Battisti concerto dei Warsavia e imperdibile tributo dei Babeface agli U2 al Virgo Pub di Corridonia. Al Mirage di Passo San Ginesio infine ci sono gli Spaghetti a Detroit. A Macerata è andata in scena ieri la prima serata del giovedì universitario al Tartaruga.
SABATO la discoteca Gatto Blu Exclusive Club aspetta il suo pubblico proponendo una consolle impreziosita da due ospiti: il deejay Frankie P. e Davide Ruberto. Raddoppia anche il concittadino Bar Gioia che anticipa Halloween con due tributi musicali, quello ai Sepoltura degli Undersiege e quello della band Zombie Club ai Misfits. Serata rock generation presso il Magga. A Porto Potenza terzo appuntamento stagionale con la discoteca Hanima, al piano di sotto (area Show) sonorità happy e revival, superata l’elegante scalinata invece suoni house. La serata è in collaborazione con E20 Divertenti. A Potenza Picena Musica e drink all’Hank e al Livian Bar, il Baxster invece ha organizzato un evento nostalgico, l’atteso party “I love techno remember”, un omaggio all’Aqva e alle canzoni underground degli anni novanta. A Recanati l’Extra ospita il rock e indie dei deejay Lennon e Bob e tanta musica progressiva, mentre al Rockaway arrivano i Rasta Skull Sound più Samy “Mama’s Gun”.
A Morrovalle tornano le feste all’Eden Bar, al pub Geleò omaggio ai Whitesnake da parte del gruppo Rattlesnakes. Ancora musica dal vivo al Kaldo con il folk dei Contrabband e al Maracuja di Macerata dove va in scena il tributo a Luciano Ligabue della band Ligalive.
Si balla al Mirage di Passo San Ginesio (ingresso libero) e dulcis in fundo, dopo il pienone del debutto, il Much More di Matelica presenta il secondo appuntamento stagionale. L’armonia degli opposti, le due anime di qualsiasi cosa vivente, dominerà la scena sia nei contenuti che negli arredi e per l’occasione patron Luciano Beniani ha ottenuto la presenza e la performance in sincro del duo maschile di animazione D&D reduce dai successi nelle discoteche di Riccione.
DOMENICA sera il Magga lancia la “Fashion Night”, un mix di moda, teatro e musica a partire dalla cena. Si balla anche all’Hanima e segnaliamo il primo appuntamento con gli aperitivi del Caffè Novecento a Porto San Giorgio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
.
complimenti ragazze siete bellissime! e un bacio particolare a mia nipote!
bravi,bravi continuate a dare ai giovani d’oggi false illusioni.Oggi se nn sei in copertina di qualche rivista,o sui cartelloni pubblicitari nn sei nessuno per la societa’.Sono diventate tutte aspiranti veline o modelle e fanno di tutto per cavalcare l’onda mediatica.Basta guardare la foto in alto per rendersi conto di che mondo finto state costruendo.State raccontando alle giovani generazioni delle favole,distraendole dai veri obiettivi della vita.Continuate cosi’ eppure i risultati li avete sotto gli occhi,ossia una societa’ di insicuri,depressi,illusi e sconfitti xche’ quando apriranno gli occhi capiranno di aver buttato via dei talenti che nn avranno mai piu’ per aver seguito soltanto un miraggio chiamato’APPARIRE’
Giusto Cristiano. Per fortuna ci sono anche giovani che preferiscono l’ESSERE all’APPARIRE. Purtroppo la società moderna li sta indirizzando nella strada sbagliata!
Le foto, non sono altro che di ragazze immagine in discoteca. Spesso sono studentesse che arrotondano con questi lavoretti il fine setttimana x pagarsi gli studi universitari. Francamente non capisco questo accanimento verso di loro . L’Italia va male proprio x le mentalita’ bigotte ed antiquate come le vostre. Saluti.
@ Cristiano bel commento, volevo dire le stesse cose