Valdichienti e Colbuccaro si dividono la posta

LA PARTITA DELLA SETTIMANA IN TERZA - In gol Centioni e Sbarbati. Locali apparsi non al meglio della condizione, gli ospiti si mangiano le mani per non aver conquistato il bottino pieno

- caricamento letture
Colbuccaro

La formazione del Colbuccaro al completo

di Luigi Labombarda

Finisce 1-1 tra Valdichienti e Colbuccaro, uno degli anticipi del girone G della Terza categoria, ma è un risultato che sta ampiamente stretto agli ospiti, apparsi sempre padroni del gioco e più in palla, mentre i padroni di casa sono ancora alla ricerca del giusto amalgama e per il momento si affidano alla giocata individuale.

LA CRONACA – Le azioni principali sono tutte nel primo tempo. Il Colbuccaro parte meglio ma è il Valdichienti a passare in vantaggio al 22’: Principi si destreggia fra tre avversari al limite dell’area e fa sponda per l’inserimento di Centioni, che in velocità batte Mastrocola. Alla mezz’ora il pareggio dei biancazzurri: Carletta affonda a sinistra e crossa in area, Berrè tocca il pallone ma la sua deviazione è corta, così Sbarbati raccoglie la sfera e sigla l’1-1. Il Colbuccaro ha la possibilità di andare al riposo in vantaggio ma la punizione dalla lunga distanza di Carletta s’infrange sulla traversa. La ripresa è avara di azioni degne di nota, con il Colbuccaro padrone del campo ma poco concreto in avanti, mentre il Valdichienti si affida al gioco di rimessa ma non riesce a portare pericoli alla porta difesa da Mirko Mastrocola. Solo nel finale di gara l’unico grosso pericolo per Berrè, con Abbate che calcia un corner teso in area piccola e nessun compagno riesce a trovare la deviazione decisiva sotto porta. Se il Colbuccaro di mister Giacovelli ha destato grande impressione, è da rivedere la prestazione degli uomini di mister Fabrizio Re: la scelta di giocare con il 3-4-3 necessita di maggiore attenzione negli automatismi (probabilmente la difesa a 4 garantirebbe più equilibrio) e la presenza in campo di gente come Pietrella e Carnevali (partiti dalla panchina perchè non in condizione ottimale) darebbe più qualità in mezzo al campo e maggiori opzioni in attacco.

IL MIGLIORE: Carletta (Colbuccaro). Sempre pericoloso con il suo sinistro, da cui è partito il pallone dell’1-1 e con il quale ha colpito la traversa con una potente punizione.

IL TABELLINO:

VALDICHIENTI: Berrè 6, Romoli 5,5 (dall’86’ Re sv), Iannone 6, Galanti 5,5, Monteverde Mat. 6, Mazzieri 6 (dal 61’ Carnevali sv), Lombi 6, Muhammad 6 (dal 67’ Pietrella sv), Principi 6 (dall’81’ Ciccarelli sv), Centioni 6, Antongirolami 5. A disp. Carletti, Rosini, Brasca. All. Fabrizio Re.
COLBUCCARO: Mastrocola 6, Battista 6, Staffolani Mich. 6, Monteverde 6, Salvatori 6, Staffolani Mat. 6, Abbate 6, Raschia 6,5, Bistosini 6 (dal 56’ Iljasi sv), Carletta 6,5, Sbarbati 6,5 (dall’80’ Munteanu sv). A disp. Frinconi, Pieroni, Cingolani, Acciarresi, Domizi. All. Giacovelli.
ARBITRO: Grisei di Macerata
RETI: 22’ Centioni (V), 30’ Sbarbati (C)
NOTE: angoli 1-3. Ammoniti Staffolani Mich (Colbuccaro), Galanti e Re (Valdichienti). Espulso al 74’ l’allenatore Giacovelli (Colbuccaro) per proteste. Recuperi 1’ p.t. – 5’ s.t.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X