Doppio appuntamento a Macerata con Silvano Agosti nell’ambito delle iniziative di Macerata Ospitale. Oltre all’incontro delle 21.30 nella Biblioteca comunale “Mozzi Borgetti” (leggi l’articolo) oggi venerdì 28 alle 18 agli Antichi Forni, storie, idee e aneddoti dalla viva voce di Silvano Agosti ci racconteranno un autore che ha vissuto la vita come ha vissuto il cinema: con uno slancio di avventurosa e incosciente poesia.
Un percorso nella sua carriera con spezzoni dei suoi film, dal censurato esordio il Giardino delle delizie (1967) all’autobiografico Uova di garofano (1992), fino a La Ragion Pura (2001) prodotto a costo zero. Spazio anche ai documetaristici Matti da slegare (1975) realizzato con Bellocchio e D’amore si vive (1984), riprodotto in tutto il mondo. Un appuntamento a misura di appassionati di cinema, e di giovani intenzionati a farne, per conoscere una poetica, la sua evoluzione, e anche i consigli concreti per realizzare film senza fondi. La prenotazione è obbligatoria, da effettuare qui: [email protected]
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati